Categories: News

I Dear Jack in studio con Leiner Riflessi: il nuovo capitolo è iniziato

Published by

Le fan dei Dear Jack possono consolarsi: nonostante l’abbandono di Alessio Bernabei, il gruppo sta andando avanti per la sua strada senza perdere troppo tempo. Sembra, infatti, che la band sia già all’opera in studio con il nuovo cantante, Leiner Riflessi, che ormai ha preso ufficialmente il posto di Alessio. “Working on new sounds! #‎comingsoon‬ ‪#‎wearecoming‬”, si legge infatti sulla loro pagina ufficiale, dov’è stata condivisa una foto della nuova formazione al completo, che trovate in apertura a questo articolo.

La buona notizia, però, non pone fine alla polemica di alcuni fan: dall’addio di Bernabei, infatti, il pubblico che sostiene i Dear Jack dai tempi della loro partecipazione al programma Amici di Maria De Filippi continua ad essere diviso in due schieramenti. Da una parte c’è chi crede ancora nelle potenzialità dei propri idoli e nelle loro scelte, ritenendo che Alessio non rappresentasse il gruppo per intero, ma solo una parte (per quanto molto importante), dall’altra c’è quello “zoccolo duro” di seguaci nostalgici che proprio non ci sta e continua a pubblicare in Rete commenti come: “Senza Alessio non ci sono più Dear Jack.

Pronte, però, le risposte dei più ottimisti: “Ma se neanche li hai sentiti insieme, come fai a dirlo?“, “Fatevene una ragione, cavolo. Sono forti anche cosi. In effetti la presenza di Leiner lascia ben sperare, visto che il ragazzo, oltre ad essere cantante, autore, pianista, batterista e ballerino, è anche uno dei talenti che durante la scorsa edizione di X-Factor Italia ha riscosso più successo tra i telespettatori.

Il suo stile contaminerà la produzione musicale della band? Nell’intervista rilasciata per Velvet Music lo scorso marzo, infatti, lui stesso ha dichiarato di aver trovato particolare ispirazione in artisti come Michael Jackson, Bruno Mars, Justin Timberlake, Stevie Wonder e Lionel Richie. Niente male come modelli di riferimento, insomma. Inoltre ha spiegato che ama cantare in inglese e (perché no?) in spagnolo. Leiner, infatti, è nato nel 1997 ad Apartado, in Colombia, dunque lo spagnolo è la sua lingua madre. Questo potrebbe portare il gruppo ad avere un “respiro” più internazionale. Staremo a vedere, intanto ricordiamo il consiglio di Bernebei, che recentemente ha ricordato a tutti di non giudicare varie situazioni, quando non si conosce pienamente la realtà dei fatti (leggi tutto su Velvet Music).

Foto: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago