Categories: Band

Coldplay a Milano sold out in pochi minuti: ricorsi, esposti in procura ed una nuova data

Published by

Dopo la messa in vendita dei biglietti dei Coldplay per il concerto a Milano del 3 luglio 2017 ci sono state una valanga di polemiche, visto che il live è stato sold out in pochi minuti. Com’è possibile? Subito è scoppiata la polemica, per questo motivo è stata aggiunta anche un’altra data…

Nuove polemiche per quanto riguarda il concerto dei Coldplay a Milano previsto per il 3 luglio 2017 allo Stadio San Siro del capoluogo lombardo (LEGGI ANCHE: COLDPLAY IN CONCERTO A MILANO: TUTTE LE INFO SULLA PRIMA DATA UFFICIALE). Si è parlato tanto del prezzo dei biglietti troppo alto (LEGGI ANCHE: COLDPLAY A MILANO, I BIGLIETTI COSTANO TROPPO? SUL WEB UN EVENTO “PER I POVERI”), eppure sono subito finiti a pochi minuti dall’inizio della vendita. Possibile che sia stato sold out in breve tempo?

Qualcosa di strano c’è, visto che qualche ora dopo gli stessi biglietti sono stati trovati a prezzi stellari (il triplo, ma in alcuni casi anche sedici volte la cifra originale) sul mercato parallelo e non autorizzato di vendita ticket per concerti. Pare che l’organizzazione abbia chiesto all’Antitrust di “valutare – si legge su La Stampa – il comportamento della società di vendita on-line e di mettere in atto strumenti e misure necessarie per evitare che migliaia di biglietti siano acquistati e successivamente rivenduti anche a prezzi spropositati su circuiti secondari” (LEGGI ANCHE: COLDPLAY, TRUFFA DEI BIGLIETTI PER I CONCERTI IN ITALIA?).

Per la gioia di tutti i fan però Live Nation ha annunciato su Twitter una seconda data: il giorno successivo sempre al Meazza. Peccato però che anche i posti per questo evento sembrano essere terminati. “Sul sito Viagogo – si legge in una nota – il prezzo più basso attualmente disponibile è 166,82 euro per un biglietto all’anello verde, circa 3 volte il prezzo originale. Il problema però è che si sale vertiginosamente superando i 200, i 300 euro, fino all’assurda cifra di 1780,94 euro per l’ambito anello rosso, ovvero 16 volte la cifra originale. Il Codacons presenta esposto alla Procura della Repubblica di Milano affinché vengano appurate eventuali ipotesi di reato e vengano duramente sanzionati tali soprusi“.

Photo Credits Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago