Categories: ConcertiEventi

Concerto 1 maggio a Bologna: Eugenio Finardi direttore artistico, programma

Published by

Dopo l’annuncio del cast dei concerti del 1° maggio organizzati a Taranto e a Roma, arrivano importanti informazioni anche circa l’appuntamento in musica organizzato in Piazza Maggiore, a Bologna, in occasione della festa dei lavoratori. A chiamare “a raccolta” gli artisti è stato Eugenio Finardi, mentre Luca Bottura, autore di Maurizio Crozza, Geppi Cucciari, Enrico Bertolino, nonché conduttore di Lateral su Radio Capital (nonché bolognese doc), si occuperà degli interventi, ironici e graffianti, riguardanti più strettamente il delicato tema del lavoro.

Tanti i contributi musicali che, inoltre, celebreranno e ricorderanno Freak Antoni degli Skiantos, con tanto di ospiti a sorpresa. Dalle 17,30 in poi si avvicenderanno sul palco Anansi, Bianco, PieroDread, Kutso e, ovviamente, lo stesso Eugenio Finardi, che si occuperà proprio di concludere la serata con la “versione adrenalinica”, come l’ha definita lui stesso, di “Fibrillante”. Sarà sempre Finardi, insieme all’ARCI Bologna, a dare voce ai giovani artisti emiliani emergenti, grazie all’iniziativa “Bologna palco aperto”, che permetterà a tanti cantanti e band di candidarsi per esibirsi live sul palco in occasione del concerto, con un loro brano e con una cover degli Skiantos (maggiori informazioni sull’evento Facebook “Bologna Palco Aperto – Suona sul Palco del Primo Maggio!” ).

«Sono felice di curare il programma musicale del Primo Maggio in una città che da sempre ho amato e in cui mi sono rispecchiato – così Finardi ha commentato l’incarico affidatogli da CGIL CISL E UIL Bologna in collaborazione con Arci Bolognai bolognesi sono un popolo di lavoratori col raro dono di mischiare concretezza, pragmatismo, solidarietà e il più genuino temperamento artistico. L’Emilia Romagna è il simbolo di un forte senso identitario e cooperativo; questa terra ha visto nascere molti tra i più grandi e più diversi artisti della storia musicale d’Italia, da Giuseppe Verdi a Massimo Riva (chitarrista di Vasco), da Luciano Pavarotti fino a Lucio Dalla, passando per il grande (e forse non abbastanza riconosciuto) Freak Antoni degli Skiantos”.

Foto: Comunicato Stampa

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 settimane ago