Categories: ConcertiEventiLive

Modà, 45 mila allo Stadio Olimpico di Roma: gladiatori di buona speranza [FOTO + VIDEO]

Published by

Ti metti nei panni di una band e pensi che l’idea di suonare al centro di un grande stadio sia il sogno più bello. Un gruppo di musicisti, a differenza di un solista, non guarda al disco come primo obiettivo: in testa c’è sempre e soprattutto la voglia di suonare, passando dalla cantina alla piazza di quartiere, dal locale al palasport. E, infine, ai quasi quarantacinquemila spettatori che ieri sera hanno emozionato – emozionandosi – il gran concerto dei Modà allo Stadio Olimpico di Roma. Si ‘replica’ sabato 19 luglio a Milano, San Siro, a casa loro. Tanta musica che atterra sopra un palcoscenico (dall’alto è come una M capovolta) che sembra un’astronave: la scenografia si presenta così, con cinque mega-schermi ad impreziosire il tutto. Il tutto è fatto da cinque ragazzi che, ormai, abbiamo imparato a conoscere bene: Kekko Silvestre, Enrico Zapparoli, Diego Arrigoni, Stefano Forcella e Claudio Dirani…

Aprono i Dear Jack, poi tanti ospiti

Come anticipato nel corso delle scorse settimane, quello che è accaduto ieri sera allo Stadio Olimpico di Roma non è stato un “Modà & Friends”, ma Kekko ha ugualmente voluto al suo fianco – in alcuni momenti dello show – amici-artisti che hanno avuto un senso nel percorso della band. In apertura la giovane band dei Dear Jack (osannata dal pubblico capitolino), poi Pau Dones degli Jarabe de Palo, Bianca Atzei, i Tazenda, Francesco Renga. Con la formazione sarda un duetto da brividi:

Nessuno, forse nemmeno loro, avrebbe mai immaginato una cornice così bella e così rumorosa per un concerto. Uno stadio luminoso, acceso dall’entusiasmo di quasi 45 mila persone, un coro infinito capace di intonare brani simbolo, come “Sono già solo”, “Vittima”, “Non è mai abbastanza”, “Come un pittore”, “Dove è sempre sole” (entrambe con Pau Dones), fino alla storica “Il sogno di una bambola”. Senza dimenticare le sanremesi “Se si potesse non morire” e “Arriverà”. L’arrivo de “La notte” è l’epilogo felice di una serata che difficilmente potranno dimenticare migliaia e migliaia di fan colmi di Gioia

Gladiatori di buona speranza

Due album record come “Gioia” e “Viva i romantici” (un milione di copie vendute), ora gli stadi e poi un po’ di pausa, in attesa del nuovo disco. Anche se Kekko non si ferma mai, vista la produzione e la scrittura dei dischi di Anna Tatangelo, Annalisa Scarrone e Bianca Atzei.

GUARDA QUI IL VIDEOCLIP “DOVE E’ SEMPRE SOLE”

MODA’ IN CONCERTO A BARCELLONA – GUARDA QUI IL VIDEO

Un concerto, quello di Roma, aperto da una clip degli stessi Modà vestiti da gladiatori: musicisti-guerrieri gentili, di quelli che rubano ai ricchi per dare ai poveri, artisti che tentano in tutti i modi di lanciare un messaggio positivo, colorato da elementi chiave come fede, speranza, amore, umiltà e perseveranza. Le uniche armi in mano alla band di Cassina de’ Pecchi (hinterland milanese) sono i loro strumenti, portatori sani di quella musica che cresce felice sopra un Tappeto di fragole.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago