Sanremo, Fazio e un Festival Nazionale: Saviano tiferà per Maria?

Published by

Un mese fa avevamo annunciato la presenza dei Modà. Da qualche giorno ripetevamo i nomi di Malika Ayane e Annalisa Scarrone. Oltre a quelli di Marco Mengoni e, soprattutto, Chiara Galiazzo, fresca vincitrice di X-Factor. Curiosissimi di sentirla cantare in italiano, ancora una volta… Vediamo come se la cava all’Ariston. Fabio Fazio legge in diretta la lista, ne gode l’audience del Tg1 e il nostro amico Vincenzo Mollica. Tutti qui: Raphael Gualazzi, Elio e Le Storie Tese, Chiara Galiazzo, Almamegretta, Malika Ayane, Daniele Silvestri, Modà, Simona Molinari & Peter Cincotti, Marco Mengoni, Annalisa Scarrone, Max Gazzè, Maria Nazionale, Marta sui tubi, Simone Cristicchi…

Un Festival Nazional(e)-Popolar(e)

A Vincenzo Mollica avrà fatto piacere apprendere da Fazio la presenza nel cast di Sanremo di Maria Nazionale. Il nostro pensiero va anche a Roberto Saviano: l’exploit della bellissima e bravissima cantante napoletana potrebbe anche avere un legame con il neo compagno di merende del conduttore di Savona. Siamo felici di questa notizia, perché Maria, oltre ad essere un’interprete appassionata, è una persona positiva che darà certamente lustro e colore a questa edizione. Qui sotto un filmato di oltre 10 anni fa, tratto dalla trasmissione Taratatà, curata proprio dal buon Vincenzo…

Dal jazz al talent: un Festival giovane

Carta d’identità alla mano, impossibile trovare in questa edizione 2013 un artista della vecchia guardia o, comunque, storicamente sanremese. Finiti i tempi di Al Bano, Peppino Di capri, Morandi, Gino Paoli e Matia Bazar. Non è mica detto che sia un bene, per carità! tuttavia, il Talent diventa un genere, un trenino che non si può perdere di vista (Chiara, Annalisa, Mengoni e lo stesso Elio), la musica colta e/o d’autore va tenuta in grossa considerazione (Silvestri, Gualazzi, Cincotti). E poi ci sono i botti, quelli che garantiscono il successo, di qualità e di quantità (ascolti et similia), come Malika Ayane, sempre più numero uno al femminile, e i Modà. Chiudiamo tornando su Maria Nazionale: era già stata al Festival appena due anni fa, a noi aveva fatto una bella impressione. Noi che riconosciamo una grandissima dignità alla canzone napoletana. Come dice sempre Renzo Arbore, “le più belle melodie del mondo sono state scritte dai Messicani e dai Napoletani“. Alè.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

5 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

5 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

5 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

5 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

5 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

5 giorni ago