Categories: News

Francesca Michielin all’Eurovision Song Contest 2016

Published by

Il Festival è finito, ma le novità riguardanti i suoi partecipanti no. La notizia di oggi riguarda Francesca Michielin, la giovane cantante veneta vincitrice della quinta edizione di X-Factor e ora del secondo posto alla sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremo con il brano Nessun grado di separazione. Proprio con questo pezzo, uno dei tre inediti inseriti in di20are, riedizione del suo secondo album di20 e pubblicato come singolo l’11 febbraio 2016, rappresenterà l’Italia al prestigioso Eurovision Song Contest 2016.

Il 14 maggio a Stoccolma infatti la voce di L’amore esiste aggiungerà questa esperienza davvero unica al suo già folto curriculum. Lo ha deciso la Rai dopo la rinuncia degli Stadio, che in quanto vincitori del Festival di Sanremo 2016 avrebbero avuto diritto di partecipare alla gara. “Non ci posso credere, andare all’Eurovision Song Contest è sempre stato il mio sogno. Arrivare sul podio per me era già una vittoria enorme. Quando l’ho saputo è stata come un’esplosione di gioia, ho avuto la sensazione che mi scoppiasse il cuore“, afferma una giustamente emozionata Michielin.

L’artista aggiunge: “Ringrazio Carlo Conti, la Rai, gli Stadio e tutti coloro che hanno animato il mio campeggio in riviera, quest’esperienza incredibile che ho voluto vivere proprio come una fantastica avventura“. E una fantastica avventura sarà anche L’Eurovision Song Contest. Per chi non conoscesse lo storico concorso, L’Eurovision è una manifestazione musicale nata nel 1956, organizzata dall’Unione Europea di Radiodiffusione ed ispirata proprio al nostro Festival di Sanremo. Il concorso è uno dei programmi televisivi più longevi del mondo, nonché l’evento non sportivo più seguito in tutto il globo. Si parla di cifre che vanno dai 100 ai 600 milioni di spettatori.

La nostra rappresentante si vedrà trasmessa anche al di fuori dell’Europa in paesi come Australia, Brasile, Stati Uniti, Canada, Cina, Egitto, India, Thailandia e molti altri, sebbene questi paesi non partecipino alla gara. La manifestazione, in italiano, è stata comunemente denominata Eurofestival, anche se le due denominazioni ufficiali sono Gran Premio Eurovisione della Canzone e Concorso Eurovisione della Canzone, che poi sono i nomi che furono utilizzati rispettivamente per l’edizione del ’65 tenutasi a Napoli e quella del ’91 svoltasi a Roma. In bocca al lupo Francesca!

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 settimane ago