Eccoci arrivati alla fine dell’avventura Sanremese, terminata ieri sera, 13 febbraio, con l’ultima di 5 serate che hanno tenuto gli italiani incollati al televisore. Il Festival più visto degli ultimi undici anni, con una media di share superiore al 48% grazie anche a Carlo Conti, che supera se stesso e fa il pieno di applausi del pubblico e complimenti di tutti e che viene confermato come direttore artistico per la prossima edizione. Ma il merito va anche ai co-presentatori Gabriel Garko, Madalinea Ghenea e Virginia Raffaele, che per la finale veste i panni di se stessa conducendo il gioco con disinvoltura e professionalità e che per il pubblico è la vera vincitrice del Festival.
Si entra nel vivo e dopo aver eletto il vincitore della categoria Nuove Proposte, Francesco Gabbani con Amen, si scopre chi sarà il ripescato tra i 5 Big finiti nella zona rossa durante la quarta serata. Si tratta di Irene Fornaciari, la cui Blu le fà conquistare più sostegno al televoto. Si parte con la sfida tra i Big e salgono sul palco Francesca Michielin, Alessio Bernabei, Clementino, Patty Pravo, Lorenzo Fragola, Noemi, Elio e le storie tese (nei panni dei Kiss), Arisa, Stadio, Annalisa, Rocco Hunt, Dolcenera, Enrico Ruggeri, Giovanni Caccamo e Deborah Iurato, Valerio Scanu, Irene Fornaciari.
Ma la quinta serata è stata anche ricca di ospiti davvero per tutti i gusti. In collegamento da New York i 3 “tenorini” de Il Volo. Una grande performance poi della star della danza Roberto Bolle che si esibisce sulle note di We will rock you. Beppe Fiorello, protagonista della fiction sulla Terra dei Fuochi che canta Modugno e Guglielmo Scilla, per rappresentare l’altra fiction targata Rai, Baciato dal sole. Un grande momento revival quando arriva sul palco l’amatissima Cristina D’Avena che fa divertire e conquista tutto il teatro.
Sale sul palco anche l’ospite forse più atteso, Renato Zero, e come previsto rapisce il pubblico che canta e partecipa al suo medley di successi. Esegue poi l’inedito Gli anni miei raccontami. Come guest internazionale Willy William, che canta Ego. Ed ecco giungere il momento dell’elezioni dei vincitori di Sanremo 2016. L’attesa e la curiosità non si contengono prima che vengano annunciati i risultati.
Patty Pravo e la sua Cieli Immensi si aggiudicano il premio della critica Mia Martini grazie a 18 voti. Al secondo posto, invece, troviamo Elio e le Storie Tese, con la canzone Vincere l’odio. Gli Stadio con il brano Un giorno mi dirai vincono la 66esima edizione del Festival di Sanremo. Portano a casa anche Il Premio della Sala Stampa Radio-tv-web Lucio Dalla, seguiti da Rocco Hunt. Davvero tante emozioni, musica e divertimento. Ci vediamo l’anno prossimo con il solo ed unico Festival di Sanremo.
Foto By Facebook
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…