“Quei ragazzi celebravano qualcosa di meraviglioso: la grandezza immacolata di una rivoluzione di passione e libertà che ci ha cambiato la vita e che chiamiamo musica“. Questo l’incipit del tributo che Tiziano Ferro ha pronunciato davanti a centinaia di migliaia di fans che hanno riempito il forum di Assago la sera di lunedì 16 e martedì 17 novembre 2015, in occasione della prima tappa milanese del tour europeo, dopo i tragici fatti di Parigi. “Le regole del terrore non sono casuali – ha proseguito il cantautore di Latina con un registro serio e un tono di voce basso e incisivo. – Per questo è necessario tenere accesi i palchi e non abbassare il volume, perché morire vuol dire anche smettere di sognare e di sperare“.
Un messaggio di cordoglio per le 129 vittime degli attentati terroristici di Parigi di venerdì 13, ma anche una riflessione che dona speranza e irrobustisce la voglia di reagire al clima di terrore che è andato diffondendosi a macchia d’olio in tutta Europa negli ultimi giorni. “È importante difendere il bello e il buono che ci tiene in piedi – ha concluso Tiziano Ferro – La musica non si deve fermare“. E su queste ultime parole, pronunciate su un silenzio fin troppo surreale per venire da uno stadio gremito di persone, su un palcoscenico di un impatto mostruoso per via del blu a tutto schermo che ricopriva l’interno backgroud e che accoglieva i fari rossi sparati dall’alto verso il palcoscenico a voler richiamare i colori della bandiera francese, il pubblico ha proseguito a battere le mani ininterrottamente per poi lasciarsi andare a grida forti e liberatorie che hanno trovato coesione come in un unico grande abbraccio.
Proprio a poche ore dall’inizio della prima tappa del tour, Tiziano Ferro aveva infatti espresso chiaramente l’intenzione di non volersi fermare con i live, a differenza di quanto invece hanno fatto moltissimi suoi colleghi musicisti e cantanti, dagli U2 ai Foo Fighters. Il cantautore trentacinquenne ha affermato chiaramente di non volersi “piegare al terrore“. E infatti tutto è andato secondo i piani. Prosegue il suo tour europeo che lo vedrà impegnato ancora per tantissime date fino al 20 dicembre.
Foto: Twitter
Harris Dickinson è un attore che sta rapidamente guadagnando riconoscimento nel panorama cinematografico contemporaneo. Con…
Il sudore sulla fronte di The Weeknd e la scritta sfocata sulla copertina del suo…
Il mese di gennaio si chiude con un segno positivo per la Borsa di Milano,…
Nell'ultimo episodio della sua striscia quotidiana "Cinque Minuti", Bruno Vespa ha acceso un acceso dibattito…
La partecipazione di Fedez al Festival di Sanremo 2025 ha già sollevato un acceso dibattito…
Il recente cambiamento di aspetto di Bob Sinclar, il famoso DJ francese, ha suscitato un'ondata…