Categories: ConcertiEventi

Mika, il tour italiano riparte da Milano. In arrivo il duetto con Battiato [VIDEO]

Published by

Mika è tornato live ieri, 27 settembre, con un concerto al Forum di Assago di Milano, primo dei tre appuntamenti dal vivo previsti per questo mese in Italia. Martedì 29 settembre, infatti, il cantautore sarà al Palalottomatica di Roma, mentre mercoledì 30 settembre si sposterà al Mandela Forum di Firenze. Un ritorno sui palchi atteso ancora di più dal pubblico nostrano dopo l’inizio di X-Factor 9, dove Mika è impegnato nel ruolo di giudice, un compito che gli ha fatto guadagnare ancora più popolarità presso i telespettatori.

Durante la conferenza stampa che ha preceduto il concerto di ieri, Mika ha inoltre rilasciato qualche dichiarazione circa la riedizione del suo ultimo album, No place in heaven, pubblicato lo scorso giugno e già disco d’oro grazie alle 22.000 copie vendute. Il disco uscirà il 13 novembre e conterrà, oltre alla registrazione di alcuni dei migliori live tenuti da Mika negli ultimi mesi, tra cui i concerti sinfonici realizzati a Montreal lo scorso febbraio con la Symphony Orchestra, anche 5 inediti.

Tra questi sarà presente anche Beautiful disaster, il duetto che lo ha visto impegnato in studio accanto al collega Fedez, e una canzone cantata insieme a Franco Battiato. “Il suo inglese è meglio di quando canto io in italiano, ha raccontato Mika con il suo solito modo di fare ironico. Le altre tre tracce inserite, a quanto sembra, saranno ancora una volta Beautiful disaster, ma cantata solo da Mika, e due nuove versioni di Hurts e Feels like love. Non è stato invece ancora rivelato il titolo della canzone cantata con Battiato.

Sul palco, ieri, una scenografia dal sapore pop, ricca di riferimenti artistici e metafore, super-colorata, illuminata da lampadine intermittenti a metà strada tra il circo e la “Fabbrica di Cioccolato” di Willy Wonka, ma anche cartonati del Titanic e la B di “bank”. Tanti i simboli presenti sul palco, insomma: “Volevo rappresentare l’idea del progresso, con tutto ciò che comporta, dai soldi all’inquinamento, ha spiegato Mika, come riportato anche da La Stampa. Tuttavia l’artista ha voluto rinunciare ai classici maxi-schermi che solitamente accompagnano i concerti dei Big della musica: Distruggono l’onda, il legame tra il musicista e il suo pubblico. E poi se avessimo voluto vedere un film, saremmo andati al cinema.

“Ho voluto realizzare uno spettacolo fatto di cose semplici – ha ancora raccontato, come riportato da Il Mattinouno show nato in quattro giorni nella mia cucina. Non mi piacciono gli spettacoli alla Las Vegas, dove i megaschermi sono i protagonisti e bloccano la sinergia con il pubblico. In effetti luci, lustrini, abbigliamento più o meno eccentrico, tutto questo non serve a Mika, al massimo può fargli da “cornice”, ma al centro di tutto rimane sempre la sua arte, la sua musica.

Riguardo al rischio che il personaggio televisivo che le persone hanno imparato a conoscere grazie a X-Factor possa mettere in ombra il musicista che è in lui, il cantautore, secondo quanto riportato da La Repubblica, ha affermato: “Ci ho pensato spesso ed è un rischio che so di correre ed è anche per questo che ho voluto allestire uno show come questo. C’è sempre il pericolo di adagiarsi nella popolarità, di accontentarsi, e la televisione è una piattaforma incredibile. So bene però che sarebbe un errore letale per la mia arte fermarmi a quello”. Sul palco ieri anche Chiara, che proprio grazie a X-Factor ha conosciuto la popolarità nel 2012 e che con Mika ha duettato sulle note di Stardust, una canzone che i due hanno già cantato insieme dopo la vittoria della giovane cantante al talent. Prossimo appuntamento con Mika a Roma e Milano, quindi, intanto noi vi lasciamo ad altre immagini del live di ieri.

Foto: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago