Categories: News

I Dear Jack spiegano i motivi della separazione. Bernabei: “Ci sosterremo sempre a vicenda”

Published by

Oggi, 28 settembre, i Dear Jack hanno rilasciato la loro ultima intervista con la formazione al completo, prima dell’abbandono definitivo di Alessio Bernabei. Una notizia che ha colto tutti di sorpresa lo scorso 23 settembre, un annuncio che ha procurato non poca sofferenza nel cuore dei fan, sollevando anche un’ondata di disapprovazione da parte del giovane pubblico, che ha anche richiesto a gran voce al cantante, attraverso i social network, ripensarci (leggi tutto su Velvet Music).

Nonostante il malessere diffuso tra i fan, comunque, la scelta di Alessio di intraprendere una carriera da solista è definitiva, a quanto sembra, e il cantante, insieme al resto del gruppo, ha voluto spiegare meglio la spinosa questione durante il programma radiofonico The Flight, andato in onda oggi su RTL dalle ore 15. Il gruppo è apparso sereno, senza rancori, ha raccontato con tranquillità dei propri esordi, dell’esperienza al Festival di Sanremo 2015, del concerto all’Arena di Verona e della nascita della band, avvenuta solo due estati fa, anche se sembra passato più tempo, visti i traguardi raggiunti dai cinque artisti in così poco tempo.

La reazione del pubblico on line, durante l’intervista, è stata duplice: molti utenti su Twitter hanno spiegato di non riuscire a sopportare l’idea che quella di oggi sia stata davvero l’ultima occasione per vederli tutti insieme, mentre altri si sono sentiti sollevati vedendo i cinque ragazzi ancora così affiatati tra loro. Il gruppo ha letto in diretta i “cinguettii” dei fan: “Leggo tanti messaggi in cui c’è scritto ‘Alessio ritorna’, ma io non me ne sono mai andato – ha spiegato Bernabei – sono sempre qua. Noi ci amiamo lo stesso, ma prenderemo percorsi artistici diversi. Supporterò sempre i miei fratelli. “Noi faremo lo stesso con te, ha sottolineato il batterista Riccardo Ruiu.

Questa separazione, a detta di Bernabei, offre ai ragazzi “la possibilità di volersi ancora bene, anche se separatamente”. “Ne abbiamo parlato – ha spiegato Lorenzo Cantariniabbiamo avuto delle divergenze, abbiamo messo sul tavolo tutto quanto, poi siamo usciti, io e Alessio ci siamo guardati e tutto quello che ci siamo detti era sparito. Eppure i fan ancora sembrano non accettare del tutto la realtà dei fatti, nonostante le parole rincuoranti usate dai musicisti: “Alessio non puó stare senza la band e la band non puó stare senza di lui”, ha scritto qualcuno su Twitter durante la diretta.

“I Dear Jack sono cinque…fateli tornare cinque, ha scritto ancora un’altra fan. Ma anche le più grandi storie d’amore finiscono, come ha spiegato Bernabei. Cosa è rimasto nel loro cuore di questo ultimo tour 2015, che a questo punto diventa anche l’ultimo del gruppo insieme ad Alessio? “Il fuoco negli occhi dei nostri fan, senza di loro saremmo persi”, ha spiegato l’ex frontman. “Gli artisti con cui abbiamo collaborato”, ha ricordato Lorenzo. “La magia delle arene all’aperto in estate”, ha aggiunto ancora Riccardo. Sarà ancora così, anche ora che le loro strade si divideranno?

Foto: Twitter

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago