Categories: News

Il palco di Sanremo 2015 sarà un enorme fiore super-tecnologico

Published by

Il 10 febbraio arriverà, dopo tanta attesa, anticipazioni e indiscrezioni, la sessantacinquesima edizione del Festival di Sanremo. Il sipario si alzerà e sarà il momento, per gli artisti, di mettersi davvero in gioco. Come di consueto, ad accogliere la loro performance troveranno un palco studiato nei minimi dettagli per colpire il pubblico, essere funzionale all’orchestra ma anche amplificare le suggestioni messe in circolo dalle canzoni in gara. Quest’anno la scenografia, realizzata da Riccardo Bocchini, starà a simboleggiare un’immensa “campanula” super-tecnologica, ai cui lati troveremo le due sezioni orchestrali (a sinistra la sinfonica e a destra la ritmica).

Un’impressionante tecno scenografia avvolgente tra platea, galleria e palco, con l’orchestra integrata sul frontale, come ha spiegato all’Ansa il titolare del Boc Studio, attualmente all’opera con la sua squadra e i tecnici Rai. Al centro del palco un enorme Ledwall (un muro di luci led, insomma) montato su dieci archi alti otto metri: un fondale di grande impatto scenografico che, montato come un’immensa “onda”, può assumere ben quindici diverse tipologie di conformazione, consentendo alle immagini di cambiare continuamente.

DAI DEAR JACK A LORENZO FRAGOLA: IL FESTIVAL DI SANREMO PARTE DAI SOCIAL

Quando si parla di Sanremo, poi, non si può dimenticare la scala, vera e propria protagonista sul palco dell’Ariston: quella di questa edizione sarà larga sei metri, ma soprattutto, grazie all’alto livello di tecnologia messa in campo, riuscirà a spostarsi su varie quote e a far muovere i gradini, nella fase di salita, in modo da trasformare un piano in una scala. Inoltre la struttura trasparente permetterà di vedere in azione i due pistoni laterali che muovono tutta la struttura. “Un immenso fiore simbolico, una campanula tecnologica, con una scala invisibile, questo il riassunto fatto dallo scenografo Bocchini.

Il contesto sarà quindi all’altezza non solo dei Big e dei giovani in gara, ma anche dei tanti prestigiosi ospiti previsti per le quattro serate del festival: Imagine Dragons, la band californiana dei Saint Motel, Tiziano Ferro, Al Bano e Romina, Gianna Nannini, Will Smith e Ed Sheeran (qui maggiori dettagli). Proprio oggi, 29 gennaio, è stata comunicata anche la presenza del produttore e dj francese The Avener, che con oltre 18 milioni di stream e 10.8 di visualizzazioni su YouTube per il singolo Fade Out Lines (già certificato platino in Italia) si è dimostrato la vera rivelazione del momento.

Foto: comunicato stampa

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

8 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

12 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

14 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

15 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

20 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago