Categories: Attuali in TvNews

X-Factor, Fedez e la polemica su Dalla: “Non sono un fascistello, mi avete frainteso”

Published by

Chi non lascia correre cose, frasi e situazioni, merita sempre un approfondimento. Una seconda lettura. Giovedì sera, nel corso della prima puntata ufficiale di X-Factor 8, il giudice Fedez aveva ‘bollato’ come pezzo comunista e quindi inadatto “E non andar più via” di Lucio Dalla, interpretato da Mario Garrucciu. Polemiche sul verso dei ‘pugni chiusi’ e pubblico che si divide, tanto a a casa (sui social), quanto in studio.

X-FACTOR 8, IL LIVE: QUI FOTO E COMMENTI

Un passaggio, in particolare, non è andato giù al rapper: con la forza di un pugno chiuso e di un sorriso, ma dopo alcune ore di riflessione e, forse, a causa di tempi televisivi che non permettono una facile e corretta comprensione da parte degli spettatori, Fedez ha preferito fare alcune precisazioni culminate nell’affermazione “Se cercate un fascistello, guardate altrove“. Dopo la gallery, il resto del comunicato ufficiale…

“Sono stato frainteso, non sono un fascistello”

Molti interpreti e pochi fenomeni e così l’attenzione del pubblico di X-Factor si sposta su ‘affari paralleli’. In merito alla polemica sulla canzone “E non andar più via” di Lucio Dalla (cantata dall’ottimo Mario, come detto più sopra), Fedez ritiene di essere stato frainteso e ha postato su Facebook quanto segue: “Mi spiace che il mio discorso sia stato frainteso, forse nella confusione che si era creata non è passato ció che volevo dire, ho cercato di rivendicare il senso profondo di un capolavoro di enorme spessore sociale, secondo me mortificato e svuotato di senso se inteso come una mera esecuzione su un palco televisivo con scenografie stellari. Parlare di pugni chiusi in quel contesto è poco rispettoso per L’IMPORTANZA e il significato del testo! Spero di essere stato chiaro. Se cercate un fascistello guardate altrove…“.

Probabilmente Fedez ha una sola colpa, quella di aver toccato un tema che va oltre la musica. In un programma come X-Factor va bene parlare di “musica (come abilmente fa Morgan) e puttanate” (citando Arbore), ma altri argomenti poco interessano e risultano complessi da sviscerare. In concreto, a nostro modo di vedere, contano solo un paio di cose: il brano di Lucio Dalla era ed è una capolavoro, Mario Garrucciu difficilmente andrà in finale. Ma sa comunicare ed emozionare, tutto questo non è poco. Palla al centro, si ricomincia.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago