Ne è passato di tempo, il conto adesso fa 14. “All I Want Is You” sul palcoscenico del Teatro Ariston, Sanremo (2000, appunto). Bono e The Edge, da una parte, Luciano Pavarotti e Fabio Fazio dall’altra. La storia si ripete. Milano, Che Tempo Che Fa: il conduttore savonese accoglie cantante e chitarrista, storia del pop/rock internazionale. Giunti in Via Mecenate poco dopo le 16 di ieri: ad attenderli moltissimi fan, alcuni dei quali assiepati fin dalle otto del mattino. Occasione è la presentazione ufficiale del nuovo disco, “Songs of Innocence” – per la prima volta assoluta in TV – dopo l’evento Apple dello scorso mese. Bono, The Edge e un album che arriva a 5 anni di distanza da “No line on the horizon”. Curioso il faccia a faccia tra tra Fazio e il frontman: “Fazio è così calmo che dovremmo chiamarlo Mr Valium“, dice Bono, ma è solo un’espressione in superficie, molto più accattivanti sono i ricordi di Joey Ramone e, soprattutto del nostro Big Luciano…
GUARDA QUI IL VIDEOCLIP “INVISIBLE”
GUARDA QUI L’ESORDIO TV DEGLI U2, 1978 – IL VIDEO
Tra Apple e polemiche
Gli U2 hanno partorito un buon disco, vale lo stesso discorso fatto per Springsteen un po’ di mesi fa: non è facile mettersi in discussione, quando hai fatto tante cose buone, non è facile ripetersi, non è facile piacere a tutti, sempre. Bono e The Edge raccontano a Fabio Fazio la loro nuova ‘creatura’, definendola “la nostra ‘Quadrophenia’ (album degli Who, ndr.), un ritorno alle origini, un’autobiografia“. Parole e musica a Che tempo che fa, il tutto impreziosito da “Every breaking way” in anteprima mondiale. Il nuovo album arriva oggi in formato fisico, cd e vinile: “Songs of Innocence” si sgancia così da iTunes ed Apple, da quel lancio gratuito così chiacchierato. C’era da aspettarselo. E Bono risponde così…
“Pavarotti? Un vero cantante, diceva mio padre…”
“La nostra è un’epoca di musica gratis rubata, Apple ha combattuto sempre per far pagare la musica e retribuire gli autori. Abbiamo fatto un accordo, ci siamo fatti pagare il disco da loro e, così, è stato messo a disposizione nelle librerie della gente“. Molto chiaro il frontman degli U2. Come detto in apertura, piacevole è il suo ricordo di Joey Ramone (“Quando l’ho sentito cantare, tutto è cambiato“) e, soprattutto, Luciano Pavarotti: “Ricordo quando andai da mio padre e gli dissi che avevo conosciuto Pavarotti. Lui replicò: Come è stato parlare con vero cantante…?“. Nel complesso, un’intervista lineare, nella norma, con musica intensa, di qualità. Ad avercene di U2.
(foto by facebook)
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…