Categories: News

Faenza, al MEI ospiti Mario Venuti, Mannarino, Valentina Parisse e tanti altri

Published by

Stanno arrivando. Una buona occasione per parlare di musica d’autore, immergendosi nel mood delle etichette indipendenti. E senza alcuna noia. Il Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI, ndr.) prenderà il via il 26, 27 e 28 settembre: Faenza, a due passi da Ravenna, come cuore pulsante di suoni e di storie. Un cast d’eccezione, su tutti Mario Venuti e Manuel Agnelli, senza dimenticare giovani di talento come Zibba e Valentina Parisse

PARISSE, VIDEOCLIP “SARA’ BELLISSIMO”

MARIO VENUTI, VIDEOCLIP “VENTRE DELLA CITTA'”

Tre giorni di musica vera a Faenza: ecco il MEI

Un ghiotto e corposo insieme di incontri e concerti dedicati alla musica indipendente. Il MEI apre i battenti anche per il 2014: quest’anno focus sulla musica live e sull’innovazione e le startup legate direttamente all’ambito musicale. Tra gli artisti confermati segnaliamo subito i già citati Manuel Agnelli e Mario Venuti (riceverà un premio per i suoi 20 anni di carriera solista). Oltre a loro, ci saranno anche firme eccelse della canzone italiana di ieri e di oggi: Eugenio Finardi, Alessandro Mannarino, Mario Venuti, Sud Sound System, Tre Allegri Ragazzi Morti, Zibba, Rezophonic (presenteranno l’ultimo brano “Dalla a me”), Francesco Baccini e Capibara, Skiantos, Ylenia Lucisano, Riky Anelli (vincitore del Premio Anacapri Bruno Lauzi) e – last but not leastValentina Parisse, che presenterà anche il nuovo singolo “Sarà bellissimo”. Inoltre, avremo la possibilità di osservare (27 settembre) la nuova rock band capitanata da Angelica Schiatti e Stefano Verderi, i Santa Margaret. Suoneranno sul palco della Notte Bianca del MEI, per presentare il primo EP in uscita ad ottobre.

Un po’ di storia

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti – è a oggi la più importante manifestazione dedicata interamente (e sapientemente) alla scena musicale indipendente di casa nostra. Per il 2014 siamo arrivati alla ventesima edizione, data importante ‘festeggiata’ con un pensiero a Roberto Freak Antoni (LEGGI QUI).

Non solo concerti

Faenza piccola grande città della musica con workshop didattici, concerti, convegni e premiazione delle migliori realtà indie italiane: migliaia e migliaia di visitatori assicurati, circa 400 artisti e 200 espositori. Per tutte le info del programma, andate su: www.meiweb.it.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago