Nel segno di X-Factor? No, nel segno della musica. Sì, perché dopo l’ottima performance di Morgan e dei suoi Bluvertigo (GUARDA FOTO E VIDEO), l’Home Festival giunge al gran finale con “EelST Neverending Tour 2014”, atteso appuntamento live di Elio e le Storie Tese. Davanti a un pubblico oltremodo folto e partecipativo, la cricca di Stefano Belisari ha regalato una lunga serata di musica (vera) e spettacolo (improvvisazione allo stato puro). Non poteva esserci epilogo migliore per una manifestazione così ‘indovinata’ come quella di Treviso. La gente si diverte, canta, batte le mani e sorride: è festa, insomma, e – soprattutto – è di tutti. Per tutti i gusti, perché prima degli Elii non solo Bluvertigo, ma serate colorate dalla forza artistica di The Bloody Beetroots e dal duetto tra Marky Ramones e Piero Pelù. Davvero niente male.
Una fantastica non-band
Brani più o meno recenti nella scaletta di una serata frizzante. Paola Folli ‘argento vivo’, valore aggiunto elegante di una non-band (solo apparentemente) capace, invece, di suonare meglio di molte altre ancor più celebrate sul territorio italiano. Gli Elio e le Storie Tese sono il passo d’arrivederci dell’Home Festival di Treviso: meravigliosa cornice di pubblica pronta a intonare i loro successi, da “La Canzone Mononota” a “Tapparella”, da “Parco Sempione” a “Servi della gleba”. Ciò che incanta e meraviglia è la durata di alcune esecuzioni: non è un concerto classico, per certi versi. Capita di ascoltare long version con pezzi che vanno oltre i 4 minuti. Con gli strumenti ci si diverte, con le parole anche.
Musicisti eccelsi capitanati da un poli-strumentista come Elio, a volte troppo sottovalutato dalla critica. Di Paola Folli abbiamo detto (la seguiamo dai tempi degli Articolo 31, “Domani”), Mangoni è scatenato e scatenante (sospeso sopra una gabbia si agita con una lancia a colori), Faso e gli altri sono gli ingredienti necessari alla buona riuscita do ogni concerto-evento. Insomma, una non-band che non potrebbe mai andare avanti se non in gruppo. Ad avercene. Plauso all’organizzazione dell’Home Festival che ha deciso di ‘scritturarli’, plauso al pubblico che ha saputo apprezzarli e applaudirli, dall’inizio alla fine.
(screenshot by YouTube)
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…