Categories: Attuali in TvNews

Modà: successo anche in Tv. Kekko: “Non un concerto, ma un premio per voi” [VIDEO]

Published by

Finalmente, e sono passati un po’ di mesi, possiamo svelare l’arcano. Nel corso di una ‘vecchia’ intervista (LEGGILA QUI) Kekko Silvestre ci aveva confidato di avere scritto una canzone per Sanremo, per un uomo. Bene, l’uomo era Francesco Renga, il brano “Almeno un po’”. Anche questo, ieri sera, durante la messa in onda televisiva del concerto dei Modà a San Siro. Milano fa festa per il “Gioia live”: il 19 luglio sembra già lontanissimo, ma le emozioni sono le stesse di quella sera. Non tutti avrebbero immaginato uno stadio così colmo e festoso, proprio come se sul palco ci fossero Vasco Rossi o Ligabue, non una band nata 15 anni fa. Invece questi ragazzi dell’hinterland milanese hanno compiuto il piccolo miracolo di farsi amare dalla gente, senza impalcature, senza compromessi, ma presentandosi per quello che sono. E non solo il pubblico, ma anche i dati d’ascolto li hanno premiati: 2.479.000 telespettatori per uno share del 14,47%.

KEKKO RINGRAZIA I FAN – GUARDA IL VIDEO

Ospiti dei Modà – come raccontato nelle scorse settimane – sono stati tanti amici e colleghi: dal già citato Renga ai Tazendà, da Pau Jarabe De Palo a Bianca Atzei. Sul palco lei dice: “Grazie per aver creduto in me. Ti voglio bene“. Kekko risponde: “Rappresenti la femmina sarda alla perfezione“. Della scaletta di questa sera, così come di quella romana allo stadio Olimpico, abbiamo già ampiamente parlato (LEGGI QUI). Ci piace ribadire quando, nella seconda parte della serata, la band attacca “Se si potesse non morire”, dedicandola – precisa il frontman – “a tutti quella che l’hanno capita…“.

Non è un concerto, è un premio per voi…

Non ci stancheremo mai di ripeterlo. Negli anni ’70 e ’80 c’erano artisti italiani che facevano impazzire il pubblico e storcere il naso alla critica. Perché? Perché venivano definiti come ‘piccoli poeti delle cose piccole’, roba da far invidia a Giovanni Pascoli. Oggi non è cambiato nulla: c’è gente che paga un biglietto, che compra un disco e che si mette seduta al divano per seguire quel genere di artisti. I Modà, e questi concerti-evento negli stadi ne sono l’ennesima prova, hanno vinto, perché il loro messaggio – più o meno alto che sia – è arrivato.

GUARDA ANCHE: VIDEOCLIP “CUORE E VENTO” FEAT. TAZENDA

Semplicità e verità nelle parole di Kekko Silvestre: “Questo non è un concerto. E’ un premio per voi che ci avete messo qui sopra, per noi che non abbiamo messo mai di crederci, per tutti quelli che ci hanno guidato e condotto nel tempio della musica…“. Parole che segnano l’ultima pagina di un bellissimo romanzo. Per un ciclo che ‘si chiude’, ce n’è un altro che è pronto ad aprirsi: i romantici Modà torneranno negli stadi – questa volta non per una sola sera – canteranno canzoni nuove. Fedeli a un pubblico che non ha mai smesso di stargli accanto.

(foto by facebook)

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

8 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

12 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

14 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

15 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

20 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago