Manca poco, giusto un paio di settimane, e poi si parte. Il 2 luglio si aprirà ufficialmente la 17esima edizione del “Lucca Summer Festival”, appuntamento estivo che da più di qualche anno colora di musica la cittadina toscana. Carnet ricchissimo di nomi altisonanti: gli Eagles i primi ad esibirsi (il 2 luglio, appunto, con biglietti al costi di 59,80 Euro), nella loro unica data italiana. Dopo di loro una serie di artisti italiani e stranieri faranno certamente impazzire la platea, da The Prodigy (10 luglio, biglietti a 39,10 Euro) a Emma Marrone (11 luglio), da Elisa (17 luglio) a Stevie Wonder (20 luglio), sino ai redivivi Backstreet Boys (23 luglio). Di seguito i dettagli e i prezzi degli altri concerti…
ELISA: ESTATE IN TOUR CON “L’ANIMA VOLA” – QUI TUTTE LE DATE
ELISA: GUARDA QUI IL VIDEOCLIP “PAGINA BIANCA”
“Lucca Summer Festival 2014”
La kermesse quest’anno festeggia 17 anni e cambia nome, diventando “Radio2 Lucca Summer Festival”. Da queste parti, inutile negarlo, è passata la storia della musica, da Roger Waters a Elton John, sino agli Oasis, solo per citarne alcuni.
“EMMA LIMITED EDITION”: TOUR ESTATE 2014, TUTTE LE DATE
Prezzi: Elisa e The National
Insomma, il Lucca Summer Festival riparte anche dall’eccellenza italiana: spicca la straordinaria voce di Elisa (17 luglio, h 21,30), senza dimenticare la grinta salentina di Emma Marrone (11 luglio, biglietti a 32,20 Euro). Questo a dimostrare quanto in Toscana – musicalmente parlando – l’organizzazione sia su livelli molto alti. Per la Toffoli i tagliandi costeranno 32 euro (+ prevendita). Nel caso della rock band The National (26 luglio), biglietti al prezzo di 34 euro, prevendita esclusa.
Stevie Wonder e Backstreet Boys
Backstreet Boys, biglietti: 52 euro per la platea numerata, 34 euro per i posti in piedi. “Siamo emozionati di tornare in Europa durante il nostro tour mondiale. Non vediamo l’ora di sorprendervi con il nostro show“, loro si presentano così. Stevie Wonder, biglietti: 100 Euro + prevendita per la platea numerata e 52 Euro + prevendita per i posti in piedi. Prezzi un po’ alti, senza dubbio: ma, come nel caso dei Rolling Stones a Roma, stiamo parlando di un mostro sacro. Nel suo genere, il soul, Wonder può essere definito come il più grande cantante vivente.
(foto LaPresse)
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…