Categories: News

David di Donatello, a Franco Ricciardi il Premio “Miglior Canzone Originale” [FOTO]

Published by

Ne avevamo già parlato, con piacere, un paio di mesi fa. E, magari, siamo anche riusciti a portare bene: Franco Ricciardi ha vinto ieri sera il David di Donatello (SCOPRI QUI TUTTI I PREMIATI) per la miglior canzone originale con “A Verità”, brano che chiude il film dei Manetti Bros “Song ‘e Napule”. Un riconoscimento importante per quello che, oggi, è uno dei maggiori rappresentanti della canzone napoletana: non un neo-melodico, né un artista legato visceralmente alla tradizione partenopea. Ricciardi è artista originale, che ama sperimentare. Lo scorso 15 aprile è uscito il suo nuovo album, “Figli e Figliastri”, anticipato dal singolo “Champagne”, pregevole duetto con Guè Pequeno (GUARDA QUI IL VIDEO). Più recente, oltre al Premio ricevuto poche ore fa, è il brano “Prumesse Mancate”, realizzato in collaborazione con la nuova leva del rap napoletano Enzo Dong, guardiamo il videoclip:

Trionfo napoletano: da Secondigliano ai David

Molti si aspettavano la vittoria di Erica Mou e della sua “Dove cadono i fulmini” (LEGGI QUI), ma le sorprese sono sempre dietro l’angolo. E’ stato Franco Ricciardi da Secondigliano ad aggiudicarsi l’ambito Premio “Miglior Canzone Originale” ai David di Donatello. Qui le sue prime dichiarazioni: “Per me già essere in nomination è stata una vittoria, ma quando ho ricevuto il David è stata una vera botta di adrenalina. Ho sempre avuto fede nella mia musica, sono partito da lontano e vorrei essere un piccolo esempio per tutti i ragazzi di Napoli. E’ stato un percorso lungo, ma anche più bello e pieno di soddisfazioni dato che è frutto solo delle mie fatiche. Ho voluto dedicare la vittoria a Ciro Esposito, il tifoso del Napoli ferito da un proiettile lo scorso maggio prima della finale di Coppa Italia con la Roma, perchè sono contro ogni tipo di violenza e non vorrei che questo ragazzo fosse dimenticato“.

“Figli e Figliastri”

Come detto in apertura, l’album di Franco Ricciardi è uscito lo scorso 15 aprile per l’etichetta Cuore Nero Project (distribuito da Self). Un disco pregevole, retto da tappeti sonori elaborati dove l’elettronica incontra la musica disco anni ’80 fondendosi, poi, con il rap. Tutto questo si vede (anzi, si ascolta) anche nel brano “Champagne”, duetto con Guè Pequeno del quale abbiamo scritto più sopra. Il disco è stato sapientemente prodotto da D-Ross e il lavoro si è avvalso di autori eccellenti come Nelson, Mario Pirolla e Da Blonde, che ormai da tempo accompagnano Franco nei suoi viaggi sperimentali. Nel complesso, collaborazioni varie e significative, come Rocco Hunt, Lucariello, Clementino, senza dimenticare le nuove leve Ivan Granatino (già concorrente a The Voice Of Italy 2014) e il già citato Enzo Dong.

(foto ufficio stampa)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago