Categories: CliPPop

Dolcenera, “Niente al mondo” [VIDEOCLIP UFFICIALE]

Published by

Emanuela Trane, in arte Dolcenera, ha esordito oltre 10 anni fa a Sanremo con il brano “Siamo tutti là fuori”. Vinse quel Festival a furor di popolo. La sua anima pop/rock ha sempre saputo regalare sorprese al pubblico, affezionato oggi come allora. Il nuovo singolo, preludio a un disco molto atteso, è “Niente al mondo”: testo estremamente diretto, senza fronzoli (“..tutto quello che avrò da te lo respirerò se non c’è un futuro lo inventeremo basta con ‘se io, se tu, se noi se’“), sonorità che strizzano l’occhio a un funky-blues dal sapore internazionale. In questi minuti il sito de La Stampa ha proposto, in anteprima esclusiva, il videoclip del brano (scritto, arrangiato e prodotto dalla stessa Dolcenera). La regia è firmata da Fabio Jansen e Andrea Basile…

“Niente al mondo”

Dolcenera è produttrice artistica dell’album di prossima uscita. Si è messa al timone (ai comandi, fate voi) di quella #astronavemusica che tanto ha incuriosito i fan sui social network: una produzione lunga e appassionante, avviata nel 2013 e adesso giunta alla conclusione. Ogni fine è un inizio: è proprio da qui che ri-parte il cammino di Emanuela, coraggiosa cantautrice di epoca moderna, dal talento innegabile e dall’entusiasmo irrefrenabile. Intriganti gli arrangiamenti realizzati dalla musicista salentina (batteria, basso, chitarra, fiati e archi: ha fatto tutto lei, oltre a suonare il pianoforte e i synth), coinvolgente il moto perpetuo e funkeggiante del pezzo, condito da tamburi e rullanti della marching band.

Ecco come, dalle ‘colonne’ della Stampa, Dolcenera ha presentato il nuovo singolo “Niente al mondo”, parole chiare e fresche prive di banalità: “Avrei voluto scrivere una canzone sulla speranza contro il senso di precarietà e di disgregazione. Ho iniziato a documentarmi, e chiunque mi ritrovassi a leggere, da Pasolini a Monicelli, considerava con disprezzo la ‘passività’ della speranza, quell’aspettarsi qualcosa che non arriverà mai se non viene cercato e conquistato, ed esaltava, invece, il senso ‘dinamico’ del sogno che stimola a provare a cambiare la propria vita. Il sogno lo ritenevo troppo fanciullesco! Ma poi, come una bambina, istintivamente, è venuta fuori una canzone sul sogno“. L’istinto vince spesso, unito alla passione di un cuore vivo e brillante, non poteva che avere la meglio sul resto.

(foto by facebook)

Published by

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 giorni ago