Categories: CliPPop

Fabi Silvestri Gazzè: il videoclip di “Life is Sweet” girato in Sud Sudan

Published by

Solo attraverso l’unione si superano le prove più grandi. Nulla di più vero. Ed è questo il punto di partenza di “Life Is Sweet”, la base e, insieme, la prospettiva di un nuovo percorso inaugurato dal trio Fabi Silvestri Gazzè: scorrono le immagini del videoclip ufficiale del loro singolo e appare quasi obbligato concentrarsi su una frase-concetto della canzone, “questa partenza è la mia fortuna“. Immagini girate nel Sud Sudan, luogo atipico quanto azzeccato per le riprese di un’opera pop quale quella di #LIS: anteprima concessa al sito di Repubblica, guardiamo tutto, poi approfondiamo…

“Life Is Sweet”, il videoclip

Da poco online sul sito di Repubblica il primo videoclip ufficiale del trio Fabi Silvestri Gazzè: dopo il lyric (GUARDALO QUI) pubblicato nelle scorse settimane, ecco una sorta di docu-video di “Life is sweet”, ideale prologo al disco che uscirà nel mese di settembre e, a corredo, la lunga tournée prevista per l’autunno (LEGGI QUI LE DATE).
Nel corso della sua carriera è stato proprio Niccolò Fabi a mostrare grande sensibilità verso i ‘meno fortunati’: a riguardo, la Fondazione No Profit “Parole di Lulù”, nata nel 2010 per supportare e promuove progetti legati al mondo dell’infanzia, organizzando attività ludiche ed educative capaci di accompagnare la crescita dei bambini. Questo oltre al sostegno e alla costruzione di strutture come l’ospedale di Chiulo, in Angola.

La musica come ponte

Come detto in testa, insieme è bello: è questo il cuore di “Life Is Sweet, è quel ponte che collega i modi di pensare, come recita il testo della canzone. Un progetto collettivo, perché la musica è il social network più forte che ci sia, perché in tre si può riuscire (prima e meglio) a raggiungere determinati obiettivi. Perché il mondo è pieno di uomini e donne che ogni giorno lottano per conquistare cose che a noi appaiono scontate, quando invece sono molto lontano dall’esserlo: è lì che trionfa un altro concetto chiave del brano, quel “da qui passeranno tutti fino a quando c’è qualcuno“. Un modo come un altro per capire che dietro una canzone c’è molto di più di un acquarello di suoni e parole.

(foto by facebook)

Published by

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago