Categories: CliPPop

Fabi Silvestri Gazzè: il videoclip di “Life is Sweet” girato in Sud Sudan

Published by

Solo attraverso l’unione si superano le prove più grandi. Nulla di più vero. Ed è questo il punto di partenza di “Life Is Sweet”, la base e, insieme, la prospettiva di un nuovo percorso inaugurato dal trio Fabi Silvestri Gazzè: scorrono le immagini del videoclip ufficiale del loro singolo e appare quasi obbligato concentrarsi su una frase-concetto della canzone, “questa partenza è la mia fortuna“. Immagini girate nel Sud Sudan, luogo atipico quanto azzeccato per le riprese di un’opera pop quale quella di #LIS: anteprima concessa al sito di Repubblica, guardiamo tutto, poi approfondiamo…

“Life Is Sweet”, il videoclip

Da poco online sul sito di Repubblica il primo videoclip ufficiale del trio Fabi Silvestri Gazzè: dopo il lyric (GUARDALO QUI) pubblicato nelle scorse settimane, ecco una sorta di docu-video di “Life is sweet”, ideale prologo al disco che uscirà nel mese di settembre e, a corredo, la lunga tournée prevista per l’autunno (LEGGI QUI LE DATE).
Nel corso della sua carriera è stato proprio Niccolò Fabi a mostrare grande sensibilità verso i ‘meno fortunati’: a riguardo, la Fondazione No Profit “Parole di Lulù”, nata nel 2010 per supportare e promuove progetti legati al mondo dell’infanzia, organizzando attività ludiche ed educative capaci di accompagnare la crescita dei bambini. Questo oltre al sostegno e alla costruzione di strutture come l’ospedale di Chiulo, in Angola.

La musica come ponte

Come detto in testa, insieme è bello: è questo il cuore di “Life Is Sweet, è quel ponte che collega i modi di pensare, come recita il testo della canzone. Un progetto collettivo, perché la musica è il social network più forte che ci sia, perché in tre si può riuscire (prima e meglio) a raggiungere determinati obiettivi. Perché il mondo è pieno di uomini e donne che ogni giorno lottano per conquistare cose che a noi appaiono scontate, quando invece sono molto lontano dall’esserlo: è lì che trionfa un altro concetto chiave del brano, quel “da qui passeranno tutti fino a quando c’è qualcuno“. Un modo come un altro per capire che dietro una canzone c’è molto di più di un acquarello di suoni e parole.

(foto by facebook)

Published by

Recent Posts

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

12 minuti ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

5 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

17 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

19 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

20 ore ago

La docu-serie American Murder e il dramma di Gabby Petito: la verità dietro un’influencer tragicamente uccisa

Il caso di Gabby Petito ha catturato l'attenzione del pubblico e dei media, diventando uno…

1 giorno ago