Categories: News

J-Ax e Fedez: “Con Newtopia scommettiamo sui nuovi rapper” [VIDEO]

Published by

J-Ax lo dice a chiare lettere: “Vogliamo fare concorrenza a una multinazionale“. Newtopia scommette sul rap (e sui rapper, ovvio) e lo fa in maniera assolutamente jazz, improvvisando, ma nell’accezione positiva: che sia Newtòpia o Newtopìa poco importa, è un posto in cui far crescere artisti che oggi hanno qualcosa da dire, ma poca gente disposta ad ascoltarli. L’osannato coach di The Voice of Italy racconta al Wired Next Fest la genesi della sua nuova etichetta. Un’avventura nata accanto all’amico e collega Fedez, anche lui molto chiaro e diretto sulla mission: “Io e Ax avevamo lo stesso produttore, la stessa casa discografica. Quando capisci l’ingranaggio di una multinazionale, capisci anche che ci sono persone di troppo. E’ necessario a quel punto eliminare l’intermediario…“.

DENNY LAHOME: TRA AMICI E NEWTOPIA – GUARDA IL VIDEO

La seconda edizione della manifestazione organizzata ai giardini Indro Montanelli di Milano assume i colori dell’innovazione, della progettualità, dell’intraprendenza di due artisti visionari, pronti a offrire un’opportunità, questo basandosi sul loro know-how: “Gli Articolo 31 sono nati nelle discoteche, mentre Fedez è diventato quello che è diventato sul web, dice J-Ax…“.

Newtopia: da John Lennon al free download

Il nome deriva da una citazione di John Lennon: Nixon voleva espatriarlo in Inghilterra, era il periodo di Watergate… Così lui si proclamò cittadino di Newtopia, cittadino del mondo“. E’ il ‘Newtopia Begins’ raccontato dal giovanissimo Fedez, quasi triplo disco di platino con il suo ultimo album. Dalle parole di J-Ax e Federico esce fuori la voglia di portare avanti un progetto serio, con alla base un entusiasmo senza pari e probabilmente senza precedenti nella storia della discografia italiana. Differenze sostanziali, ad esempio, con il Clan di Celentano o la Numero Uno di Battisti: altri tempi, altro mercato.

Fedez e J-Ax sono dei visionari, lo ribadiamo, per questo meritano di essere sostenuti. Chi scommette sulle persone non sbaglia mai. Dice bene Il Sig. Brainwash: “il problema è che si ragiona troppo con i numeri in questo mondo, non si dà agli artisti la possibilità di crescere. Noi facciamo l’esatto contrario” (…). “E’ il free download la strada per i rapper sconosciuti, se vogliono farsi conoscere è da lì che devono partire“. Gli fa l’ex Articolo 31: “Il web oggi ha superato la tv commerciale, c’è maggiore profondità“. Rincara poi la dose con un parallelo politico: “Oggi c’è una grande distanza tra il consenso mediatico e il consenso reale nei confronti di un’artista. Alcuni cantanti, osannati dai media, sono i Renzi del rap“.
Sarà anche new-topistico, ma questo progetto ci piace.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago