Categories: News

Cremonini e “Logico”: nel disco un omaggio a Lucio Dalla: “Anna e Marco 30 anni dopo”

Published by

Archi, pianoforti e fiati in quantità industriale. Soprattutto un orecchio al presente e l’altro a quel passato che non stanca mai. Anzi. Cesare Cremonini incarna perfettamente il pop di beatlesiana memoria, l’album “Logico” si candida a essere il disco del 2014 (in Italia, per ora, è una spanna sopra l’album di Noemi). Nella giornata di ieri il cantautore emiliano ha deciso di svelare su Twitter diversi aneddoti legati alle canzoni del suo nuovo lavoro, spiegando di aver lasciato fuori dal CD cinque brani, perché si tratta comunque di un “film musicale e certe scene vanno tagliate“. Colpisce, poi, il rispettoso omaggio a Lucio Dalla: Cesare ha atteso l’ospitata di Radio Deejay per raccontare la sua “Io e Anna”, una sorta di “Anna e Marco” 30 anni dopo. Confessa al pubblico social di aver dovuto cantare oltre 20 volte questo pezzo, prima di trovare la giusta interpretazione…

CREMONINI: “EN E XANAX E’ LA NUOVA ANNA E MARCO” – LEGGI LA NEWS

ASCOLTA QUI IL SINGOLO “LOGICO #1”

Sul terreno dei social network, Twitter per la precisione, Cesare Cremonini ha raccontato la genesi del suo disco “Logico”, rivelando – ad esempio – che “Se c’era una volta l’amore (ho dovuto ammazzarlo)” tocca da vicino la separazione dei suoi genitori, oltre a contenere una delle parti che ama di più: il pezzo finale di trombe intrecciate scritto da Alessandro Magnanini, a cui chiese un arrangiamento medievale alla Beatles. Prima di arrivare a Lucio Dalla, con l’omaggio “Io e Anna”, l’artista si sofferma sulla versione definitiva di “Grey Goose”, riuscita dopo 5 tentativi in studio. Infine, sempre cinguettando, ha ricordato le date del “Logico Tour 2014”, che inizierà il 23 ottobre al Mediolanum Forum di Milano (LEGGI QUI TUTTE LE DATE).

Lucio Dalla

Nessun accenno durante la conferenza stampa milanese: Cremonini ha atteso l’ospitata di Linus e Nicola (Deejay Chiama Italia, ndr.) per parlare dell’omaggio, nell’album “Logico”, all’immenso Lucio Dalla. Il brano “Io e Anna” descrive “Anna e Marco” 30 anni dopo. E’ Cesare a precisare: “Ho voluto fare la continuazione oggi di Anna e Marco, immaginare cosa gli è successo: sono andati a vivere in centro, in una bella casa, hanno un bel lavoro e poi tutto è andato in crisi…”. Un omaggio intimo, in punta di piedi, anche per questo Cesare ha detto: Per un tabù rispettoso del capolavoro di Dalla ho voluto chiamare la canzone Io e Anna.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago