Categories: News

Mia Martini, omaggio a Roma con Loredana Errore, Sal Da Vinci e Luca Napolitano

Published by

Una voce, una leggenda. Non si fa fatica a scriverlo e a dirlo. Nel giorno del 19esimo anniversario dalla scomparsa di Mia Martini, prenderà forma il grande evento – voluto dalla Fondazione Mia Martini ONLUS e diretto artisticamente da Raffaele Pandolfi – che raccoglierà artisti e personaggi dello spettacolo, uniti nel ricordo di una grandissima artista. “Mia cara Mimì” a Roma il 12 maggio, presso il “Lanificio Atelier” (Via di Pietralata, 159), dove si alterneranno gli omaggi dei big della musica italiana, che si sono ispirati o hanno avuto l’onore di collaborare con Mimì, esibizioni corali, passi a due sulle note delle sue canzoni più famose e i grandi nomi dello spettacolo si troveranno a leggere sul palco la lettera che avrebbero sempre voluto scrivere – ma che non hanno mai potuto recapitare – all’immensa artista calabrese. Tra gli ospiti (illustri e graditi) della serata romana anche Loredana Errore, Sal Da Vinci, Luca Napolitano, Raiz e Fausto Mesolella

GIORGIA RACCONTA MIA MARTINI – LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA

BAGLIONI & MIA MARTINI: IL VIDEO-RICORDO

Mia cara Mimì

Roma ricorda Mia Martini: al “Lanificio Atelier” alcuni big della nostra musica uniti nel nome e nel canto di Mimì: Sal Da Vinci, Mariella Nava, Mimmo Cavallo, Barbara Cola, Raiz, Fausto Mesolella, Loredana Errore, Luca Napolitano, i Baraonna, Davide Misiano, Simona Patitucci, Emanuele Lucas e Alessia Di Francesco. Tutti questi artisti hanno avuto a che fare (direttamente o indirettamente) con Mimì…

Il web contest

I ricavati dei biglietti verranno completamente devoluti per finanziare le attività della Fondazione Mia Martini ONLUS (seminari, corsi di autodifesa e prevenzione contro i fenomeni dilaganti di violenza e femminicidio), affinché l’impegno sul territorio sia sempre più puntuale ed efficace e il nome di Mimì – di conseguenza – associato ad un messaggio di speranza per le donne. In questo modo attraverso l’arte si riuscirà a dare un nuovo slancio alla lotta per i diritti delle minoranze, in particolare delle donne, impedendo che la violenza e l’indifferenza mettano a tacere la sofferenza di tante.

L’evento del 12 maggio, “Mia cara Mimì”, sarà anticipato dal web contest omonimo, grazie al quale anche gli stessi fan della grande interprete calabrese potranno inviare le loro lettere alla Fondazione ed avere, così, la possibilità di essere protagonisti di una giornata che ricorderà a tutti quanto Mia Martini sia ancora oggi il simbolo della musica d’autore italiana. Appuntamento a lunedì, noi ci saremo: per Mimì, per la storia.

(foto LaPresse)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago