Categories: News

Michael Jackson, “Chicago” è il secondo inedito di “Xscape” [AUDIO]

Published by

Nemmeno il tempo di respirare e di poter assaporare la prima ‘novità’ targata Michael Jackson, che subito il web regala una nuova traccia dal disco di inediti “Xscape”. Così, tra le anticipazioni, trova posto adesso “Chicago”: il brano, a nostro avviso leggermente inferiore alla precedente “Love Never Felt So Good”, è stato prodotto da Timbaland e sarà probabilmente uno dei punti di forza dell’album che uscirà il prossimo 13 maggio.

ASCOLTA QUI “LOVE NEVER FELT SO GOOD”

“Xscape” sta arrivando. Il secondo album postumo di Michael Jackson è, dunque, ai nastri di partenza: ci piace pensarlo come un nuovo viaggio, con i fan curiosissimi di intraprenderlo al fianco (idealmente) del loro grande beniamino. Dopo il brano “Love never felt so good” (presentato ufficialmente agli “iHeartRadio Music Awards” di Los Angeles), ora è “Chicago” ad essere condiviso on line. Andiamo ad ascoltarlo insieme:

Un pezzo di fine anni ’90

“Chicago”, seconda novità tratta da “Xscape” (contiene otto brani inediti del Re del Pop). Il titolo originale della canzone doveva essere “She was lovin’ me” (questo quel che si legge in giro), è stata composta da Cory Rooney, già al lavoro per artisti di punta come le Destiny’s Child e Mariah Carey. Come recita il comunicato ufficiale della Sony, “Michael Jackson, a fine anni ’90, ascoltò una versione demo di questa ‘Chicago’ e se ne innamorò. Così, decise di registrarlo a metà del 1999, presso lo studio newyorchese Hit Factory. L’idea di partenza era quella di includere “Chicago” nell’album “Invincible” (2001, ndr.), ma la canzone restò fuori dalla tracklist finale.

Sempre a proposito del secondo singolo ‘inedito’ di Michael Jackson, “Chicago”, sarebbe curioso ora capire la reazione-risposta da parte del pubblico. La notizia dell’uscita dell’album-raccolta aveva generato non pochi mugugni tra la gente del Jacko, vagamente sopiti dal primo brano “Love Never Felt So Good”. A bocce ferme (a mente fredda, insomma), si può anche ammettere che riascoltare quella voce, a distanza di anni, fa comunque molto piacere. Le canzoni, poi, non hanno tempo: le ascoltiamo e le giudichiamo oggi, indipendentemente dalla loro storia personale. Restiamo in attesa, il 13 maggio è vicinissimo.

(foto LaPresse)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago