Categories: Personaggi

Insoliti Noti #10: Claudia Megrè, Gnut, Erika Biavati, Viva Lion [VIDEO]

Published by

“Da domani”, “Marzo arriverà”. E poi “Un punto e poi da capo” (con Tony Maiello) e “Chi non si arrende” (con Guè Pequeno). Non è solo questa la storia della giovane e frizzante Claudia Megrè, una delle cose più belle viste in queste primissime settimane di The Voice: abbiamo citato alcuni singoli della cantante napoletana, che ha già all’attivo ottimi riscontri e importanti collaborazioni. Il talento c’è, determinazione e passione ne sono compagne fedeli. Bella immagine quella di Claudia, ottima presenza sul palcoscenico (meglio con la chitarra in braccio), timbrica riconoscibile e un sorriso calamita che non guasta mai. Lo scorso mercoledì ha impressionato il pubblico televisivo con una versione graffiata e rockeggiante di “Città vuota”, piccolo capolavoro di Mina, avendo la meglio su Paola Bivona: come detto pochi giorni fa, ci auguriamo che artisti come la rossa napoletana possano andare più avanti possibile nella competizione di Rai Due. La qualità non stanca mai, Piero Pelù lo sa bene…

Inri – Metatron: ottimo lavoro quello legato a Levante, lo stesso si può dire nel caso di un giovane cantautore da anni sulla scena, ora probabilmente approdato a una fase di svolta. Stiamo parlando di Gnut, brillante chansonnier di epoca moderna: il nuovo album “Prenditi Quello Che Meriti” uscirà martedì 22 aprile. L’abbiamo ascoltato in streaming su YouTube, siamo certi che verrà apprezzato anche in Francia, dove giungerà grazie all’etichetta di Piers Faccini.
Un po’ Paolo Nutini, un po’ Nick Drake: Claudio Domestico, questo il suo vero nome, ha firmato di recente il tema musicale de “L’Arte della Felicità”, film di animazione di Alessandro Rak rivelazione al 70° Festival del Cinema di Venezia. Campano d.o.c. come Claudia Megrè, Gnut presenterà un disco che si avvale di artisti di livello, come Mattia Boschi e Giovanni Gulino dei Marta Sui Tubi e il nostro amico Roberto “Bob” Angelini. A maggio i primi appuntamenti legati alla presentazione di “Prenditi quello che meriti”: il 9 al Duel Beat di Napoli, il 10 all’Arci Ohibò di Milano, l’11 alle Officine Corsare di Torino e il 17 alla Locanda Atlantide di Roma.

Velvet Music non dimentica, anzi, segue costantemente il cammino di giovani artisti legati alla sua piccola storia. Un anno fa avevamo incontrato Erika Biavati (LEGGI QUI L’INTERVISTA), adesso la cantautrice emiliana è pronta a tornare in pista con un album tutto nuovo: “Ho scordato un cavallo in cantina” è il singolo che anticipa il disco d’esordio “Erika Biavati”. Il brano ha risvolti onirici, colmo di grinta e fascino armonico (pregevole l’arrangiamento) con curiose disparità ritmiche nella parte musicale: il videoclip che abbiamo postato più sopra, realizzato da Donato Testoni e Simone Masina, si fa apprezzare per una scenografia a tratti surreale, con la spiaggia a fare da contorno alle fasi più accattivanti: Erika canta in mezzo al mare, le cui onde vivono in parallelo con quelle della canzone.

INSOLITI NOTI – SCOPRI QUI LA PUNTATA #9

Chiudiamo con i Viva Lion, duo acustico visto all’opera alcune settimane fa come opening act del concerto romano di Levante. La piccola formazione, prodotta da Pierluigi Ferrantini (leader dei Velvet), ha conquistato il silenzio, prima, e la partecipazione, poi, del numeroso pubblico dell’Auditorium Parco della Musica. Ottimi musicisti, molto buono il loro inglese (dettaglio rilevante), atteggiamento umile: componenti ideali per lanciare un album che uscirà nella tarda primavera, anticipato in questi giorni dal singolo “Castles”, non ancora lanciato ufficialmente ma suonato dal vivo per una web tv romana. Forma e sostanza per questi due ragazzi.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago