Categories: Disc-History

Giusy Ferreri, “L’attesa” è il nuovo album [RECENSIONE]

Published by

Chi scrive non ha mai amato la Giusy Ferreri de “Il mare immenso”. E la colpa, se di colpa vogliamo parlare, non può andare unicamente all’interprete: i prodotti che finiscono sul palco dell’Ariston hanno una lunga gestazione, la prima versione di un brano – bellissima l’idea di Bungaro – può essere anche stravolta. Andiamo al presente, perché oggi esce il nuovo disco di Giusy, “L’attesa”. E’ una bellissima sorpresa (più nella prima parte, che nella seconda): c’è pop, c’è rock, c’è anche un richiamo alla dance e al country. Partita da X-Factor e balzata agli onori della cronaca per il suo particolare timbro, la cantante torna sulla scena discografica a distanza di tre anni dal suo ultimo progetto e dopo aver partecipato alla 64esima edizione del Festival di Sanremo (i brani – contenuti nel disco – erano “L’amore Possiede il Bene” e “Ti Porto a Cena con Me”).

“L’attesa”

Bravo Roberto Casalino a scrivere entrambi i brani di Giusy Ferreri per il recente Sanremo di Fabio Fazio. Antipasto di un album importante, significativo: l’attesa non è stata vana, non si tratta di un concept album, ci sono i modi per apprezzare al meglio le qualità di una interprete moderna. Lei, versatile e matura nel far scivolare la sua voce su tappeti distinti e distanti: si va dalla ballad melodica “Ti porto a cena con me” alla pop-dance di “L’amore possiede il bene”. Il rock sposa gli acuti e diventa devastante in “Nessuno come te mi sa svegliare”.

GUARDA QUI IL VIDEOCLIP “TI PORTO A CENA CON ME”

“L’attesa” è anche un disco costruito in viaggio: Giusy è andata due volte a Los Angeles, lì ha conosciuto Linda Perry (leader delle 4 Non Blondes). Nel disco ci sono pezzi che arrivano prima, che colpiscono al primo ascolto: “L’Anima” e “Victoria” (qui un accennato country) sono due di quelle. Altre, invece, paiono un po’ più ‘distaccate’, le classiche canzoni che devi assaporare col tempo, se ne hai voglia. Parliamo di “Ho ucciso il diavolo” e “La bevanda ha un retrogusto amaro”. A proposito di gusti e sapori.

AMARCORD, SANREMO 2011: LE FOTO DI GIUSY FERRERI

Negli ultimi due anni Giusy Ferreri ha cercato nuovi spunti per il nuovo album. Quasi tutti i pezzi che oggi compongono “L’attesa” sono scritti dalla stessa Giusy e sono nati da sessioni creative differenti: oltre alla già citata Linda Perry nel suo studio a Los Angeles, segnaliamo il confronto con il produttore israeliano Yoad Nevo a Londra e l’incontro con Roberto Casalino ed Ermal Meta. Già, Casalino, colui che dopo i fasti de “L’essenziale” di Mengoni avrebbe potuto ripetere i fasti dell’epoca in quest’ultimo Sanremo: 9° posto per Giusy, nessun rimpianto, quel che conta è il disco.

La produzione de “L’attesa” vanta il marchio di Pino Pischetola, Christian Rigano, Pat Simonini e l’attenta supervisione di Michele Canova: come detto in apertura, la sostanza del disco è racchiusa nella sua prima parte, i primi 5 o 6 brani hanno probabilmente qualcosa di più. Il riscatto, tuttavia, risiede nella piacevole ballad finale, “Qualunque vita è straordinaria”.

(foto Ufficio Stampa)

Published by

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago