Noemi in palla e J-Ax valore aggiunto: il nostro sottotitolo mascherato. Ieri, 12 marzo, è partita la seconda edizione di The Voice of Italy, il talent show di Rai 2 recentemente insignito del Premio Regia Televisiva per il successo dello scorso anno. Ancora non giudicabile l’avvicendamento Troiano-Russo alla conduzione, è invece il neo entrato rapper a fare la differenza: piaccia o no, la sua verve mista a una considerevole sensibilità sono riuscite a conquistare il pubblico (in studio e quello di Twitter). I quattro coach cantano la sigla e J-Ax arriva per ultimo, tra il pubblico: ‘uomo del popolo’ che rappa citando Cocciante, mentre la gente fa di tutto per stringergli la mano e dargli il cinque. Questo l’inizio. Poi la musica, gli interpreti, i talenti (o presunti tali). Nel complesso, tre o quattro le voci che destano interesse, ma andiamo con ordine…
“Se mi porti musica da ascensore è meglio che prendi le scale“
La frase di lancio della seconda edizione di “The Voice of Italy” esce fuori dalla bocca di J-Ax. Una delle tante battute che il rapper propina per la lunga serata. Con lui i tre coach del 2013, Raffaella Carrà, Piero Pelù e Noemi, quest’ultima visibilmente in palla rispetto all’avvio dell’anno passato: la leonessa azzecca i tempi, non ride a sproposito e mostra grande attenzione verso il palco. Nomi: si assicura Gianna Chillà, 40 anni e talento da vendere, perde per strada Tatiana Tarsia, giovanissima ma giunta alla Blind Audition con la canzone sbagliata, Giusy Ferreri può cantarla solo Giusy Ferreri. Ognuno interpreti questo a suo gusto: di certo, Tatiana si rifarà presto.
Altri nomi interessanti sono sicuramente Andrea Veschini (Team Noemi, sempre lei), Tommaso Pini (24enne toscano, un piccolo Mengoni che finisce nel Team Carrà) e Daria Biancardi: è l’ultima a esibirsi e (si) regala una meritata standing ovation per aver riportato in vita Whitney Houston, anche solo per pochi minuti. Non più giovanissima, ma personalità e doti vocali da pelle d’oca.
THE VOICE 2014: LEGGI QUI IL NUOVO REGOLAMENTO
GUARDA QUI LE FOTO DELLA CONFERENZA STAMPA
Nel complesso, il livello degli interpreti è ancora piuttosto basso. Piace l’armonia tra i coach, il pathos del backstage (commenti di genitori e fidanzati/e sono il sale di un programma del genere, inutile negarlo), non fanno impazzire – per ora – le scelte dei brani. Riepiloghiamo la formazione dei team, chiaramente provvisoria:
#TEAMCARRÀ: Federica Buda, Simone Di Benedetto, Tommaso Pini
#TEAMNOEMI: Gianna Chillà, Simona Farris, Andrea Veschini, Antonella Anastasi
#TEAMJ-AX: Luna Palumbo, Ivan Granatino, Giusy Scarpato
#TEAMPELÙ: Giacomo Voli, Paola Bivona, Daria Biancardi
(foto LaPresse)
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…