Categories: Eventi

Canada, “Juno Awards 2014”: in nomination Michael Bublé e Arcade Fire

Published by

A ognuno il suo. Difficile negarlo, è sempre più l’epoca dominata dagli Awards, premi assegnati in questa o quella categoria, girovagando per tutto il pianeta. In una scala crescente si va dai nostri #VelvetAwards2013 agli ultimi arrivati (in ordine di tempo, quei “Juno Awards-Canada’s Music Awards” dove si annunciano già grandi protagonisti. A cominciare dagli Arcade Fire, che hanno conquistato sei nomination: tradizione molto antica quella dei riconoscimenti canadesi (sulla piazza dal febbraio 1970) che quest’anno vedrà una cerimonia finale a Winnipeg, Manitoba (30 marzo). Ci saranno anche Michael Bublé e Celine Dion…

Juno Awards 2014

Nati nel lontano 1970, con sede fissa a Toronto, dal 1991 i Juno Awards sono diventati itineranti, praticamente a spasso per tutta la nazione nordamericana. Da Halifax a Ottawa, da Saskatoon a Regina, Saskatchewan (edizione 2013). Come detto in apertura il 30 marzo a Winnipeg (Manitoba) saliranno sul palcoscenico gli Arcade Fire, con ben sei nomination, seguiti a ruota da Michael Bublè e Serena Ryder (5 menzioni per loro). A quota quattro Cèline Dion, Drake, Hedley e Tegan and Sara. Proprio gli Arcade Fire, nel 2012, si erano aggiudicati 4 Junos, tra cui il “Best album”.
Ecco, di seguito, la lista completa delle nomination:

JUNO FAN CHOICE AWARD
Arcade Fire
Avril Lavigne
Cèline Dion
Drake
Hedley
Justin Bieber
Michael Bublé
Robin Thicke
Serena Ryder
Walk Off the Earth

ARCADE FIRE @ ROCK IN ROMA 2014: LEGGI QUI I DETTAGLI

SINGLE OF THE YEAR
“Reflektor” Arcade Fire
“Inner Ninja” Classified ft. David Myles
“It’s a beautiful day” Michael Bublé
“What I wouldn’t do” Serena Ryder
“Closer” Tegan and Sara

INTERNATIONAL ALBUM OF THE YEAR
“Unorthodox jukebox” Bruno Mars
“The Marshall Mathers LP 2” Eminem
“Night visions” Imagine Dragons
“Take me home” One Direction
“The truth about love” Pink

ALBUM OF THE YEAR
“Reflektor” Arcade Fire
“Loved me back to life” Céline Dion
“Nothing was the same” Drake
“To be loved” Michael Bublé
“Harmony” Serena Ryder

ARTIST OF THE YEAR
Céline Dion
Drake
Michael Bublé
Robin Thicke
Serena Ryder

GROUP OF THE YEAR
Arcade Fire
Blue Rodeo
Hedley
Tegan and Sara
Walk Off the Earth

BREAKTHROUGH ARTIST OF THE YEAR
Brett Kissel
Florence K
Tim Hicks
Tyler Shaw
Wake Owl

BREAKTHROUGH GROUP OF THE YEAR
A Tribe Called Red
Autumn Hill
Born Ruffians
Courage My Love
July Talk

POP ALBUM OF THE YEAR
“Wild life” – Hedley
“To be loved” – Michael Bublé
“Blurred lines” Robin Thicke
“Heartthrob” Tegan and Sara
“R.E.V.O.” Walk Off the Earth

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago