Categories: News

Cristicchi, Roy Paci e la Mannoia: “Musica contro le mafie”, il documentario [VIDEO]

Published by

Vent’anni fa, anche qualcosa di più, Antonello Venditti aveva dato vita a un concerto ponte, “Da San Siro a Samarcanda”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della mafia. In tutto questo tempo sono stati parecchi gli eventi che hanno in qualche modo legato musica ad una delle più grandi sciagure del nostro tempo. Oggi artisti di varia estrazione hanno deciso di mettersi al servizio dell’Associazione “Libera”, suonando proprio nei luoghi confiscati alle mafie, adesso finalmente restituiti alla collettività: da Fiorella Mannoia a Roy Paci, dai Subsonica a Simone Cristicchi. Da questo è scaturito prima un concorso, poi un libro e un documentario che sarà presentato oggi a Cosenza, in anteprima nazionale (Corriere.it presenta un estratto che condividiamo volentieri).

Il libro “Musica Contro Le Mafie” è uscito lo scorso anno: era stato capace di coinvolgere oltre cinquanta artisti italiani, mentre proprio in queste ore sarà presentato in Calabria, a Cosenza, il documentario “Musica contro le mafie – L’alternativa”. L’opera, come detto in apertura, è stata ispirata da “Libera”, l’associazione di Don Ciotti che, negli anni, ha sempre portato avanti iniziative parallele, cercando nella solidarietà e nel sentire comune quella forza propulsiva, necessaria per cambiare le cose. La musica può fare, la musica ce la può fare, soprattutto se unita.

Nel documentario “Musica contro le mafie” si alternano racconti di tanti artisti con quelle di scrittori, giornalisti e testimoni di giustizia. La musica è in questo caso un vero anello di congiunzione: la sua forza dirompente è da sempre utilizzata per preservare e tramandare la memoria e qui gli artisti stessi diventano portatori sani d’un messaggio di riflessione e di invito a quella “cittadinanza attiva” mai doma.
Nel documentario, tra gli altri, spiccano le voci di: Don Luigi Ciotti, Fiorella Mannoia, Simone Cristicchi, Paolo Rossi, Samuel (Subsonica), Roy Paci, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Piotta, Dario Brunori (Brunori Sas), Mario Venuti, Erika Mou e Kiave.

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago