Categories: Colonne sonoreNews

Elvis Presley, esce il mega-cofanetto con le canzoni dei film [FOTO]

Published by

Solo un mito può mettere la parola fine a una leggenda. Non gli è stato permesso, purtroppo Elvis Presley ha scritto tante (ma non tutte) pagine del suo meraviglioso viaggio. Una delle dieci vere star della storia della musica mondiale è protagonista di un gradito ritorno: “Elvis: The Movie Soundtracks”, in formato cofanetto, è la summa della sua produzione legata al mondo del cinema, comprende ben 20 CD e viene pubblicato (domani, 14 gennaio) da Sony Music. Ecco alcuni dei brani inseriti all’interno della mega-raccolta: Jailhouse Rock, Loving You, King Creole, G.I. Blues, Follow That Dream, Blue Hawaii, Girls! Girls! Girls!, It Happened At The World’s Fair, Fun In Acapulco, Kissin’ Cousins’, Viva Las Vegas, Roustabout, Girl Happy, Harum Scarum, Frankie Anh Johnny, Paradise, Hawaiian Style, Spinout, Double Trouble, Clambake, Speedway.

Elvis: The Movie Soundtracks

Esce domani e la notizia non può che far piacere a tutti gli amanti della musica. Di quella di ieri, di quella di oggi. “Elvis/The Pelvis/In the Memphis”: mito, leggenda, numero uno, imperatore del rock ‘n roll. Si sprecano gli aggettivi per una delle star più celebrate della storia. “Elvis: The Movie Soundtracks” è un mega-cofanetto (Sony Music), contenente ben 20 cd con tutte le canzoni incluse nei film del passato. Successo assicurato: basti pensare che le vendite delle colonne sonore dei film interpretati da Elvis Presley arrivarono a superare quelle dei dischi incisi dall’artista. Esempi: ‘Blue Hawaii’, album che conteneva la OST dell’omonimo film, e il precedente ‘G.I. Blues’, ottennero un successo clamoroso, vendendo più di dischi come ‘Elvis is Back’ e ‘Something for Everybody’, usciti nello stesso periodo.

LA NIPOTE DI ELVIS NEL VIDEOCLIP DI JUSTIN TIMBERLAKE – GUARDALO QUI

Curiosità nota a molti, ma non a tutti: Elvis debuttò sullo schermo nel 1956, nel film ‘Love Me Tender’ (in Italia ‘Fratelli rivali’), fu in seguito ai fantastici risultati di vendita riscossi dalla canzone omonima che la 20th Century Fox decise di scegliere “Love Me Tender” come titolo della pellicola (originariamente avrebbe dovuto intitolarsi ‘The Reno Brothers’).

(foto by facebook)

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

3 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

5 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

6 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

11 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

23 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago