Categories: Colonne sonoreNews

Elvis Presley, esce il mega-cofanetto con le canzoni dei film [FOTO]

Published by

Solo un mito può mettere la parola fine a una leggenda. Non gli è stato permesso, purtroppo Elvis Presley ha scritto tante (ma non tutte) pagine del suo meraviglioso viaggio. Una delle dieci vere star della storia della musica mondiale è protagonista di un gradito ritorno: “Elvis: The Movie Soundtracks”, in formato cofanetto, è la summa della sua produzione legata al mondo del cinema, comprende ben 20 CD e viene pubblicato (domani, 14 gennaio) da Sony Music. Ecco alcuni dei brani inseriti all’interno della mega-raccolta: Jailhouse Rock, Loving You, King Creole, G.I. Blues, Follow That Dream, Blue Hawaii, Girls! Girls! Girls!, It Happened At The World’s Fair, Fun In Acapulco, Kissin’ Cousins’, Viva Las Vegas, Roustabout, Girl Happy, Harum Scarum, Frankie Anh Johnny, Paradise, Hawaiian Style, Spinout, Double Trouble, Clambake, Speedway.

Elvis: The Movie Soundtracks

Esce domani e la notizia non può che far piacere a tutti gli amanti della musica. Di quella di ieri, di quella di oggi. “Elvis/The Pelvis/In the Memphis”: mito, leggenda, numero uno, imperatore del rock ‘n roll. Si sprecano gli aggettivi per una delle star più celebrate della storia. “Elvis: The Movie Soundtracks” è un mega-cofanetto (Sony Music), contenente ben 20 cd con tutte le canzoni incluse nei film del passato. Successo assicurato: basti pensare che le vendite delle colonne sonore dei film interpretati da Elvis Presley arrivarono a superare quelle dei dischi incisi dall’artista. Esempi: ‘Blue Hawaii’, album che conteneva la OST dell’omonimo film, e il precedente ‘G.I. Blues’, ottennero un successo clamoroso, vendendo più di dischi come ‘Elvis is Back’ e ‘Something for Everybody’, usciti nello stesso periodo.

LA NIPOTE DI ELVIS NEL VIDEOCLIP DI JUSTIN TIMBERLAKE – GUARDALO QUI

Curiosità nota a molti, ma non a tutti: Elvis debuttò sullo schermo nel 1956, nel film ‘Love Me Tender’ (in Italia ‘Fratelli rivali’), fu in seguito ai fantastici risultati di vendita riscossi dalla canzone omonima che la 20th Century Fox decise di scegliere “Love Me Tender” come titolo della pellicola (originariamente avrebbe dovuto intitolarsi ‘The Reno Brothers’).

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

6 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

6 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

6 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

6 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

6 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

6 giorni ago