Categories: Disc-HistoryNews

One Direction, “Midnight memories” il nuovo album [RECENSIONE]

Published by

E’ un disco pop, estremamente pop. Dopotutto, loro sono una boyband e questo è davvero il meglio che potessero fare: i nostalgici continueranno a preferire le mielodie dei Take That anni ’90 (apprezzabili), ma il disco degli One Direction “Midnight memories” si lascia ascoltare. Ed è già qualcosa. Dopo i singoli-lancio “Best Song Ever” e “Story of my life” (GUARDA IL VIDEOCLIP), tante altre tracce di un lungo e rinnovato percorso. Aveva ragione Simon Cowell, questi cinque ragazzi hanno affinato le loro qualità, la crescita è costante: si va dalle atmosfere anni ’80 di “Diana” al giro di chitarre elettriche di “Midnight Memories“, title track…

“Midnight memories”

La title track è un pezzo spensierato, che lascia pensare al divertimento collettivo, alle serate trascorse in maniera felice: “Non mi importa quanto spendiamo tesoro mio, questo è il modo giusto per passare una serata“. Per il resto tutto il nuovo album degli One Direction sembra un loop in pop, con sonorità precise, di facile ascolto, mirate al pubblico dei teenager. La felicità di “Midnight memories” è il passo successivo della nostalgica ed evocativa “Story of my life”. Il flusso di pop ballabile è interrotto dalla ballad “You & I” (quasi un giro di boa del disco), mentre è in “Strong” che la band mostra sentimenti chiari, decisi: “Non ho paura di amare, perché quando non sono con te sono più debole“.

Boyband che non suona, ma scrive, che prende confidenza con i testi. Infatti, oltre agli autori da sempre vicini alla band (Julian Bunetta, John Ryan e Jamie Scott) e a quelli più nuovi (Ryan Tedder, Gary Lightbody, Carl Falk e i McFly), sono stati gli stessi Niall, Zayn, Liam, Harry e Louis a mettere nero su bianco le proprie personali emozioni.
Tornando al disco: “Midnight memories” non deluderà i fan, è un progetto fresco, non banale e musicalmente valido. Tanto pop, è vero, ma anche uno sguardo al folk di “Happily” e, soprattutto, “Through The Dark” (quasi un country). Conclusione? Gli One Direction dureranno a lungo.

TRACKLIST MIDNIGHT MEMORIES

1. Best Song Ever
2. Story of My Life
3. Diana
4. Midnight Memories
5. You & I
6. Don’t Forget Where You Belong
7. Strong
8. Happily
9. Right Now
10. Little Black Dress
11. Through the dark
12. Something Great
13. Little White Lies
14. Better than words

TRACKLIST MIDNIGHT MEMORIES Deluxe

15. Why Don’t We Go There
16. Does He Know?
17. Alive
18. Half A Heart

(foto by facebook)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago