Categories: Esordi TV

Negramaro agli esordi in TV: “Es-senza”, 2000 [VIDEO]

Published by

Sembra passato un secolo, invece è poco più di un decennio. Questo il tempo trascorso tra il 2000 e i giorni nostri: la rock band che vediamo egregiamente destreggiarsi un questo studio di registrazione (ripresi dalle telecamere di una Tv locale) sono i Negramaro, Giuliano Sangiorgi in testa. E in testa allo stesso Sangiorgi tantissimi capelli che uniti al baffetto in stile Buscaglione (o Mannarino, fate voi) ci presentano una persona molto diversa da quella di oggi. Di lì a poco sarebbe arrivato “Negramaro”, disco d’esordio della formazione salentina scoperta da Caterina Caselli

GUARDA LE FOTO DEI NEGRAMARO

GUARDA L’ESORDIO DEGLI 883 – VIDEO

Commenti su YouTube

valerock87 ha scritto su YouTube: “a me piacciono ancora i testi giuliano sono bellissimi però agli esordi erano molto meglio erano davvero un gruppo fantastico“. E, ancora, ecco vivianaser: “oh Gesù ma com’erano combinati?!?! Ermanno non si poteva guardare!“. C’è anche qualcuno che dice: “Giuliano sembrava Maccio Capatonda quando fa Mariottide!“. Giudicate voi…

GUARDA L’ESORDIO DI EROS RAMAZZOTTI

ELIO CENSURATO AGLI ESORDI – GUARDA IL VIDEO

giurami che non mi hai mai mentito e ingannami farò finta di niente ora che di me più stima io non ho guardami ti sembro uno sincero sbagli sai non puoi fidarti proprio ora che di me più stima io non ho…“. Testi e musiche erano opera di Giuliano Sangiorgi, mentre gli arrangiamenti venivano effettuati da tutti i componenti della band, ad eccezione di “Notturno”, traccia elettronica strumentale interamente realizzata dal componente Andrea Mariano sotto il nome di Andro.i.d.

Figli della gavetta

Negramaro, ovvero sei musicisti, nati e cresciuti nel Salento. Figli di una lunga gavetta condita da numerose esibizioni dal vivo: sei ragazzi che diventano ben presto un fenomeno emergente del circuito alternativo. Ecco il loro esordio raccontato da questo curioso video amatoriale (o quasi). Nostra opinione è un sound parecchio vicino a quello odierno, rock gradevole e convincente, con un testo ancora un po’ povero: oggi possiamo dire che Sangiorgi è, al pari di Cremonini e Tiziano Ferro, la vera novità del cantautorato italiano.

(screenshot by Youtube)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago