Categories: CliPPop

CliP-Pop, la musica da guardare: Ho messo via, Ligabue

Published by

La soffitta come palcoscenico, come percorso di vita. Il tutto va progressivamente a popolarsi, con oggetti della memoria, orologi, cavallucci a dondolo, ninnoli d’avorio, dischi e tutto il resto. Oggi raccontiamo un videoclip che taglia il traguardo dei 20 anni e ancora risulta tra i brani più apprezzati Luciano Ligabue. “Ho messo via” parla di cose che si mettono da parte nei vari periodi della propria vita. Secondo singolo estratto dall’album “Sopravvissuti e sopravviventi” (1993, appunto), è il pezzo meno rock dell’epoca più rock del Liga: una ballata romantica in cui l’autore guarda la propria vita in retrospettiva, accorgendosi di non essere riuscito a “mettere via” la persona amata. Per molti versi l’artista di Correggio è stato spesso accostato a Vasco Rossi, in questo caso il paragone è calzante perché come “Canzone” di Vasco ha sempre avuto più di un destinatario (il padre, Massimo Riva o una semplice storia d’amore finita male), anche in questo caso sono in molti a identificare suo padre nel destinatario del testo…

GUARDA LE FOTO DI LIGABUE

CliP-Pop!

..un po’ di illusioni che prima o poi basta così, ne ho messe via due o tre cartoni, comunque so che sono lì…“. Il video ufficiale, diretto dal regista bolognese Alessandro Cappelletti (Filmmaster Clip), è girato in una soffitta dove intorno a Luciano (seduto su una vecchia sedia) compaiono, scena dopo scena, strumenti musicali, giocattoli, armadi, oggetti antichi e impolverati. E’ una lunga scena che fa percorso, con le cose che pensano (cit. Battisti-Panella) e accompagnano il vissuto, più o meno amaro, del narratore.

Come il sole e la luna

Curioso, secondo noi, l’incipit affidato a due figure di sesso opposto che girano su sé stesse sulla base di un carillon: è lo stesso meccanismo delle scatole cinesi, va a significare che l’uomo e la donna possono anche stare molto vicini, ma errare per lungo tempo, col rischio di non incontrarsi più. Un po’ come accade al sole e alla luna. “Ho messo via un bel po’ di foto che prenderanno polvere, sia su rimorsi che rimpianti che rancori e sui perché…“. Un viaggio nel passato, dove regna la solitudine del protagonista, l’essenzialità del video, dominato da colori poco accesi (l’assolo in bianco e nero è affidato alla tromba di Demo Morselli), quel che si vede va di pari passo con ciò che si ascolta con l’espressione monocorde di un rocker che vira sul ripiegamento e sulla nostalgia.

(foto by kikapress.com)

Published by

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

2 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

6 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

8 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

9 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

14 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago