Fantasticamente timida e brillante. E’ il primo pensiero che parte non appena la vedi in camerino, nei corridoi dell’Auditorium o sul palcoscenico. Lo spettacolo sold out al “Parco della Musica” di Roma è una sola moltitudine, una tavolozza di colori che si mischiano e danno vita a un dipinto raro. E non è improprio usare il termine spettacolo, perché di questo si è trattato: Parisse è stata supportata da guest di prim’ordine, quali Roberto Kunstler, Nick The Nightfly e – last but not least – Phil Palmer, sempre in grado di incantare con una chitarra tra le mani. Ho visto una parte del concerto in piedi, accanto a lui: brividi. In un colpo solo mi son venuti in mente i Dire Straits, Bob Dylan, Tina Turner, Elton John, oltre al celebre assolo in “Con il nastro rosa” di Lucio Battisti. Scusa se è poco. Ma torniamo a Valentina, la padrona di casa…
Timida, dicevo, ma con la musica nel sangue. E non è una frase fatta. Poche parole al microfono, ma appena parte la base, pardòn, la sua band (ne parliamo dopo, doveroso), si scatena. Sensuale, coinvolgente, interpreta e si muove all’unisono con tutti i brani che vanno a colorare una scaletta davvero ben assortita. Colorare, sì: l’avvio è affidato al caldo di “Vagabond“, suo fortunatissimo singolo, poi tutto si fa ancora più vivo con la trascinate “That’s the way it goes” e una riuscitissima cover di “Upside Down“: il pubblico (di tutte le età) partecipa, batte le mani, si lascia ammaliare dalla cordialità musicale di questa ragazza italo canadese…
Non se la tira e questo è un bene: come mi hanno insegnato nei villaggi turistici, prima viene la persona, poi il talento, l’artista. Lei parte benissimo, è donna prima ancora che cantante. Accanto ai suoi musicisti (che ho il piacere di conoscere 5 minuti prima dell’inizio della serata) rende il palco come uno spazio intimo ed essenziale, dove le distanze sono abbattute e dove la musica ti arriva come deve essere, un unico grande suono…
Anima meticcia che piace molto anche quando canta in italiano: su tutte una bellissima versione di “Fra poco è già domenica“, brano escluso dall’ultimo Festival di Sanremo, ma di grande impatto, dove Parisse mostra pregevoli cambi di registro, sfumature ricche di personalità: si rende conto di quel che interpreta sul palco, i pezzi sono vivi e vissuti, insomma non si tratta solo di una bella ragazza che mette insieme due note…
In coda a una serata semplice e graditissima come un bicchiere d’acqua fresca a ferragosto, quella “Don’t Stop”, che parecchi avevano nelle orecchie perché musica di un noto spot televisivo. Il sold out, i fiori e gli applausi scroscianti del Teatro Studio sono lo specchio di un messaggio al rovescio: non fermarti, Vale, che il viaggio è appena cominciato…
(foto by Uff. Stampa)
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…
Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…