Quando la musica incontra lo sport. Più si va avanti, più sembra essere questo il claim di The Voice of Italy. Una lunga competizione, una gara a eliminazione, nel segno del fair play, a spasso tra duetti e duelli. Terminata la fase delle Battle (noiose, rispetto alle Blind Auditions), ora la direzione è quella dei Live Show, dove – finalmente – i ragazzi rimasti in gara potranno confrontarsi con la diretta, duettare con i propri coach e permettere a “critici e cronisti” una valutazione diversa, in parallelo con altri format di genere. Mancano 7 giorni, poi tutti (e dico tutti) cominceranno a disquisire su questo o quel cantante, proprio come alla finale dei Mondiali (o a quella di Sanremo). Anche questa è democrazia…
Timothy, tra i Kiss e The Ultimate Warrior…
Già al primo impatto la Battle ci era parsa come una sorta di Wrestlemania: due due sul ring a darsele di santa ragione con il pubblico che urla, fischia e applaude. A un certo punto ieri sera fa spavento vedere sul “palcoscenico” Timothy Cavicchini: incrocio tra un tronista e Jon Bon Jovi. Si farà ricordare per il balletto nel backstage, subito dopo aver mandato a casa il pur bravo Fabio Zampolli. Andiamo oltre. Andiamo a cosa ci è piaciuto veramente. Bellissima la sfida tra Silvia Capasso e Gabriella Martinelli, un incontro di voci molto interessante, anche dal punto di vista scenico. Brava Noemi, è stato uno dei momenti migliori delle Battle. Su Twitter le dita sono roventi, l’interesse cresce sempre di più: molto attivo Fabio Canino che, dopo aver visto il duetto Giulia – Paola (le due bimbe di Pelù), digita: “Più brava quella vestita da velina #thevoice“. E infatti passa quella.
Diana Winter, talento
Brava, lo diciamo da settimane, Diana Winter, quella con i capelli un po’ rasati e un po’ no. Amica e corista di Giorgia, si fa apprezzare per la sua miscela di grinta ed eleganza, suona la chitarra “come un uomo” (è un complimento, eh) e a sentirla cantare pare di vedere sprazzi di Gianna Nannini e Janis Joplin. Può arrivare fino in fondo. Così come Elhaida Dani, la straniera: già detto tempo fa, grande voce, buona presenza scenica, esperienza lampante, ma il programma s’intitola “La Voce dell’Italia”. Mumble mumble…
Note ai margini
ra già successo con i gemellini pugliesi, rei di aver preso a botte su quello stesso ring il capolavoro battistiano de “I giardini di marzo”. Adesso tocca a Emanuele Lucas e Vito Ardito: bravi, per carità, ma “Io vorrei, non vorrei…” deve andare oltre la cover, è un brano sofferto. No, così no! L’ultima Battle premia Silvia che canta “A te” (ma non a me). La battuta ci sta, perché l’interpretazione è scadente: lei lo ammette dietro le quinte, giù il cappello.
(foto by kikapress.com)
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…