Categories: News

Musicraiser: “Dondola” anche la nostra Erika Biavati!

Published by

Dare vita al proprio progetto musicale attivando gratuitamente una importante campagna promozionale? Trovare i fondi che servono per realizzare questo progetto? Musicraiser permette di fare tutto ciò, attraverso lo strumento della raccolta fondi, in cambio di ricompense esclusive per i propri fan (crowdfunding). Alcuni mesi fa noi di Velvet Music avevamo deciso di puntare, tra gli altri, su una bravissima artista emiliana: Erika Biavati. Adesso lei cerca il sostegno dei fan e, seguendo l’esempio di Daniele Groff, chiede un contributo per portare avanti il suo progetto: le offerte possono essere di entità variabile, dai 6 euro (include download digitale del suo nuovo album), passando per i 50 (in tal caso anche oggetti esclusivi e una cover acustica realizzata su richiesta), sino alla somma maxima dei 300 euro: questa volta pacchetto completo, con la possibilità di avere Erika “a casa” (entro 200 km da Bologna) per una sorta di concerto privato ed esclusivo…

GUARDA LE FOTO DI ERIKA BIAVATI

VIDEO-INTERVISTA A ERIKA BIAVATI

L’unione fa la forza

Sei un artista, una band, una casa discografica? Puoi usare Musicraiser aprendo una campagna di raccolta fondi per realizzare un disco (dalla registrazione alla promozione o anche solo per una parte del lavoro), un dvd, un videoclip, un tour, una campagna promozionale o qualsiasi altro progetto che abbia al centro la tua musica. Erika Biavati ci sta provando, sulla base di un suo pregevole lavoro uscito poche settimane fa, “Dondola”. Primo singolo del nuovo album, giocato su un videoclip colorato e sognante. Ha deciso di coinvolgere una cooperativa sociale, Campi D’Arte, che si occupa di persone disabili: la loro sede è stata buttata giù dal terremoto dell’Emilia…

Musicraiser: quali sono i passaggi da seguire?

Ecco come funziona “Musicraiser”. Iscriversi, gratuitamente, e proporre il progetto. Una volta approvato, scegliere il proprio obiettivo economico e la durata della raccolta fondi. In seguito, spiegare l’idea, scrivendo una presentazione ben articolata. Nella fase successiva toccherà realizzare un breve video di presentazione: una roba creativa, originale e sincera. Fondamentale creare ricompense coinvolgenti da offrire in cambio a chi supporterà il tutto. Infine, invitare tutti i propri amici e seguaci (facebook, twitter follower sulla propria pagina di Musicraiser). Il gioco è fatto, il disco quasi.

(foto by YouTube)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago