Categories: CliPPop

CliPPop, la musica da guardare: L’ultimo bacio, Carmen Consoli

Published by

C’è chi dice che la parabola di un artista è spesso rappresentata da un pentagono, cinque lati e cinque angoli dove appoggiano e si rintanano le canzoni che hanno segnato un percorso. Carmen Consoli deve moltissimo, ne “L’ultimo bacio” trova certamente uno di questi. Il videoclip girato ottimamente da Davide Marengo è complemento e completamento dell’omonimo (e fortunatissimo) film di Gabriele Muccino. Tradimenti, intrecci amorosi e sofferenze d’amore riconducibili alle classiche storie a triangolo. E siamo a due, due forme geometriche a atte a disegnare una storia e una musica. “Il senso spietato di un non-ritorno“, è in questo verso che risiede l’impetuosa girandola di venti impazziti: l’eleganza nel muoversi di Carmen mentre canta e vive una storia altrui quasi lascia interdetti, lei quieta spettatrice di una moderna tragedia shakespeariana

GUARDA LE FOTO DI CARMEN CONSOLI

Un malinconico Modugno

Il video è girato sul set del film, durante le scene relative al primo incontro fra Accorsi e Martina Stella, mentre sullo sfondo si vede la cantante, vestita di rosa e con una coroncina di fiori sulla fronte: lei prende la scena nel momento in cui raccoglie in braccio un furetto e lo accarezza.
Giovanna Mezzogiorno è la sposa infelice, quella che “stringe l’anima e una vita intera in mezzo ai denti”, quella che lentamente – come fosse una lunga malattia – perde tutto e mette all’incanto il suo castello fatto di sogni e progetti. La storia di un addio, coraggioso perché forse unica soluzione, e sigillato da un ultimo bacio sotto la pioggia, che si confonde con le lacrime, mascherandole…

L’ultimo bacio – Carmen Consoli from Davide Marengo on Vimeo.

La casa sull’albero

Marengo è perfetto per una storia di questo tipo, è lo stesso regista de “Cade la pioggia” dei Negramaro e si vede: rivalsa, rimpianto, riscatto sono tre elementi portanti di vicende di questo tipo. L’amore girato è, inevitabilmente, figlio della pellicola di Muccino, nasce con decine di sorrisi che fanno da sfondo a una situazione felice, un matrimonio, amici che si ritrovano, giocano, fanno festa. E così, la casa sull’albero dei giorni d’infanzia, sguardi che s’incrociano e labbra che si avvicinano, come fossero telecomandate, come fossero calamite. L’inizio della fine, perché ogni tradimento uccide subito chiunque, tutto il resto è un coma profondo da quale non ti svegli più, anche se hai l’illusione del respiro e di un’esistenza serena.
Arriva l’eroico coraggio di un feroce addio, ma, alla lunga, il tarlo dell’egoismo non viene abbattuto. Il perdono e la re-conquista abbracceranno Giulia: nel finale del film una corsa al parco e un sorriso compiaciuto a un ragazzo che sembra volerla sedurre. E vissero tutti, ma proprio tutti, felici e contenti…

(foto by Vimeo)

Published by

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

1 ora ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

5 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

7 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

8 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

13 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago