Categories: News

Giuliano, la famiglia e quell’antica Felicità…

Published by

Quella frase pronunciata di notte, sotto un cielo di stelle: “Lucio gioca a carte con mio padre…”. Giuliano Sangiorgi intonava “Il cielo” e, a due mesi dalla scomparsa del padre, restava solo sul palco di Piazza Maggiore. Solo insieme con la folla, per una dedica colma di felicità, la stessa di Dalla. Negli ultimi giorni il leader dei Negramaro si è lasciato andare ad alcune dichiarazioni molto intime, legate alla sua famiglia, al rapporto con la sua piccola storia personale: “Quando è morto mio padre, mi sono reso conto quanto gli assomigliassi. Non solo lui aveva la passione per la musica, ma scriveva anche“. Righe che hanno un senso e che Vanity Fair ha trattato con cura, senza specularci. Quanta musica nella famiglia di ognuno di noi…

GUARDA LE FOTO DEI NEGRAMARO

Mi sono messo a leggere tutte le sue carte, le sue lettere, i suoi appunti, le sue cose segrete. Mi sono accorto di quanto fossi diventato lui, ormai. O forse lo sono sempre stato. E l’ho capito dopo trent’anni che se faccio quello che faccio, lo faccio perché lo faceva lui e non mi aveva chiesto di farlo. Negli ultimi due anni ci siamo avvicinati molto“. Quella felicità dedicata al cielo, verso un ricordo che da due mesi è solo questo, una sensazione di felicità trascorsa l’uno accanto all’altro. Sensazioni che non tutti possono capire…

Dura trovare la felicità, ancor più dura è ritrovarla: la famiglia è armonia, ancor più di una coppia. Così dalla felicità di Lucio Dalla sembra automatico per Giuliano passare a quel ritrovarsi mai automatico, ma puramente sognato. Anna e Marco, pensando ai suoi genitori, a un amore autentico, smarrito. Quante volte si è sognato di ritrovare una persona cara, tenersi per mano per un ritorno, fosse anche breve. “Stando spesso lontano, la distanza mi ha aiutato a mettere a fuoco i miei genitori. Mia madre è giovane, 57 anni e non riesco a vederla coma la moglie di mio padre che non c’è più. Con mio padre, invece, cercavo di capirlo senza giudicarlo…“.

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago