Virginio, a proposito di cant-autori…

Published by

I giovani artisti non vanno aiutati e sostenuti (supportati?) solo in considerazione della carta d’identità: il fatto di essere all’inizio della loro carriera non li esenta da critiche e giudizi, a volte anche scomodi e difficili da digerire. Qualche tempo fa abbiamo avuto modo di conoscere, intervistare e approfondire insieme Virginio Simonelli. Una lontana (e infelice) esperienza a Sanremo, poi il ritorno alla musica che conta grazie al Talent di Maria De Filippi (Amici), il ragazzo si è fatto lentamente e progressivamente apprezzare per la sua estrema sensibilità nella scrittura dei testi e per le abilità cantautorali molto vicine ai “giovani” degli anni ’70 (da Zero a De Gregori). Autore, dicevamo: un pezzo invero molto bello, dalla struttura armonica priva di difetti, è certamente “Milleluci“, scritto per due amiche conosciute su Facebook…

GUARDA LE FOTO DI VIRGINIO SIMONELLI

..e tutto quel che ho lo guardo andare via e milleluci accese su di noi si spengono, tu vuoi ma resta ancora tutto ciò che non mi hai detto mai…“. Un verso che richiama la ben nota “Mai più come te” di Claudio Baglioni, quando il cantautore romano diceva “…ma c’è qui la tua assenza che amo come te…“. Quando si è amato qualcuno sino all’eccesso, basta il ricordo per far vivere l’assenza e farla diventare presenza. Curioso il modo in cui Virginio si avvicinò a Paola & Chiara, pregevoli interpreti di questo brano (oltre che di “E adesso stop”). Galeotto fu Facebook…

GUARDA LE FOTO DI PAOLA E CHIARA

Virginio ci chiese chiese l’amicizia e ci propose di ascoltare alcuni suoi brani. Ci mandò un pò di materiale che secondo lui era in linea con il nostro mondo musicale. Ci innamorammo di due brani in particolare : ‘Milleluci’ e ‘Adesso Stop!’. Insieme iniziammo a lavorare alla stesura di entrambi i brani per dar loro una forma più vicina a noi possibile“.

VIRGINIO SIMONELLI LIVE @ PIPER CLUB

Come Tony Bungaro ha raccontato a Velvet, oggi grazie ai vari Talent Show, c’è un proliferare di interpreti, anche bravi, ma di autori se ne vedono pochi: Pacifico, Kaballà, Agliardi. Bene, Virginio Simonelli può ritagliarsi uno spazio importante: in questo cielo di parole ci sono poche luci, altro che mille… 🙂

(foto by kikapress)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

7 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

7 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

7 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

7 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

7 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

7 giorni ago