“Questa nostra stagione” in compagnia di Eros Ramazzotti: adesso tour!

Published by

Guarda in quanti corrono spingendo il freno e non riesco più a prendersi la mano fermi tra abitudini e speranze vane se non ami l’amore dopo niente alla fine rimane di noi…“. Eros Ramazzotti torna oggi in tutte le radio con “Questa nostra stagione“, il secondo estratto da “Noi“, album che in 60 giorni (ora più, ora meno) ha venduto oltre 500mila copie in tutto il mondo: doppio disco di platino, grazie anche all’enorme successo di “Un angelo disteso al sole”, vero singolo trainante e anch’esso disco di platino. Volete ascoltarla? Volete vederla? Inventiamoci un’atmosfera minimal, in perfetto stile Jovanotti (“Terra degli uomini” esempio di riferimento) e puntiamo su un videoclip scovato in rete…

GUARDA LE FOTO DI EROS RAMAZZOTTI

Non c’è vero amore che non abbia bisogno di un po’ di cure…

Cantare l’amore è un’attività sempre più complicata, difficile, a tratti snervante. Questo accade quando il sentimento si riduce a due persone, alla classica relazione di coppia. La stagione dell’amore viene e va, tocca lasciarla andare quando qualcosa si rompe: Eros Ramazzotti interpreta l’amore come qualcosa che necessita di cure e attenzioni, senza dimenticare – in un viaggio di musica e parole – il romanticismo e la nostalgia. Il cantautore romano sembra acquistare una nuova consapevolezza, regalando all’amore un’aurea più matura. Parte tutto dal tutolo del disco, da quell’idea di partecipazione collettiva, “Noi” riesce a racchiudere tutto questo, è un disco fatto d’amore. Impreziosito da tanti “loro”, da Nicole Scherzinger (ex leader delle Pussycat Dolls) a gli Hooverphonic, dai Club Dogo a Giancarlo Giannini (recita nel brano “Io sono te”)…

Questo filmato è una piccola trovata di un utente YouTube: l’idea del viaggio, della storia d’amore è perfettamente raccontata da un uomo (o una donna) che inizia un percorso notturno, senza sapere dove questo lo condurrà. Ogni amore, ogni storia è fatta di ostacoli e di strade da attraversare. Un video minimal, che fa il verso alle ultime avventure di Lorenzo Jovanotti (genio e poeta moderno insieme nel racconto video de “Terra degli uomini”).
Tornando a Eros, per lui quasi trent’anni di carriera alle spalle e oltre 60 milioni di dischi venduti in tutto il mondo: la corsa al biglietto prosegue per il suo nuovo spettacolo “Noi World Tour”, che da marzo lo porterà nei palasport delle principali città italiane ed europee. Per l’inizio di un’altra stagione.

(foto by kikapress)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

7 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

7 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago