Sanremo et Politica: venerdì il cast, ma forse slitta tutto… “Il Festival dei precari”

Published by

Da Morandi a Fazio. Due, come i mesi che mancano al Festival di Sanremo 2013. Siamo reduci da un’edizione tecnica, targata Monti, uno spettacolo in cui ha regnato la sobrietà e in cui ha trionfato la compostezza (Celentano a parte… ;-)). Adesso le notizie sono due: forse già questo venerdì conosceremo il cast definitivo (ebbene si, tutti i Big in gara) e, cosa non di poco conto, la kermesse rischia uno slittamento causa elezioni politiche…

Fino alla fine del mondo

Così cantava Gianni Morandi un po’ di anni fa. Ricordate la felice-infelice fiction al fianco della bella Mara Venier? Bene. La fine del mondo non è solo questo o l’ultimo pezzo di Gianna Nannini, ma anche lo spauracchio di questi freddissimi giorni. Arriveremo a Sanremo? Probabilmente si, Maya permettendo. Venerdì 14 dovremmo conoscere la lista dei partecipanti: era ora, mai come in queste settimane rumors e pronostici si sono rincorsi allo spasimo. Gino Paoli, amico di Fazio, ligure come lui, dovrebbe esserci: sarà il suo ultimo Festival, probabilmente. Amatissimo e pronto a schiaffeggiare chi lo ha escluso un anno fa è, invece, Morgan. Noi siamo contenti di questo.
L’abbiamo scritto un paio di giorni fa: da Amici a Sanremo il viaggio di Annalisa Scarrone, che potrebbe convincere il conduttore, tanto avverso al genere talent… Malika Ayane, forse oggi la più grande voce femminile del nostro paese, sarebbe un grandissimo colpo. La Caselli ci pensa, eccome… Sulla scia sofisticata si inserirebbe la coppia Irene Grandi-Stefano Bollani: la coda di un tour meraviglioso potrebbe stimolare il bravo duo a portare del buon Jazz sul palco dell’Ariston. E poi? I Modà, accaparrarsi il pubblico dei giovani. Max Gazzè e Daniele Silvestri per quello di chi ama la musica d’autore e la riflessione. Ospiti: pare che Claudio Baglioni non abbia trovato l’accordo con la Rai per la serata del venerdì. Andrea Bocelli unico vero super-ospite italiano?.

Spostiamo la finale a Porta a Porta!

A parte Luciana Littizzetto (la formica atomica starà al posto giusto, al momento giusto…) questa volta non sono le canzonette a preoccupare i politici, ma la politica stessa a dare noia alla scaletta del Festival. Perchè? Se l’Election Day sarà fissato il 17 febbraio (domenica successiva alla serata della finale), il Festival dovrà cambiare data. Stesso discorso nel caso in cui si decidesse di anticipare il voto al 10 febbraio. Nessuno slittamento, invece, se si andrà alle urne il 24. Eccallà, è già il “Festival dei precari”… Per fortuna, almeno per ora, non è l’inferno

(foto by kikapress.com)

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago