CliPPop, la musica da guardare… Mentre tutto scorre, Negramaro

Published by

Da queste parti non esiste una vera cronologia. Siamo partiti con tre videoclip dei primissimi anni ’90. Jovanotti, Fiorello e gli 883. Delusione, quindi, per chi adesso si aspettasse qualcosa di quel decennio. Andiamo oltre, facciamo un volo pindarico e guardiamo a quella che oggi è “la band” italiana per eccellenza. Sta tutto in quel refrain, rabbioso, deciso, diretto: “Usami, straziami, strappami l’anima, fai di me quel che vuoi, tanto non cambia l’idea che ormai ho di te, verde coniglio dalle mille facce buffe…” Lo diciamo noi o lo dite voi? Negramaro

GUARDA LE FOTO DEI NEGRAMARO

Verde coniglio dalle mille facce buffe

Dalla provincia alla città. Dal Salento all’Emilia. E, così, la spiaggia, il mare, un piccolo tour in città: pensieri che volano via e che attanagliano, seduti sulla panca del metrò. Giuliano Sangiorgi è protagonista assoluto del primo grande video della sua rock band. Batteria che batte forte e chitarra elettrica a dare il ritmo. Una storia meno semplice di quella raccontata nell’ultimo album, una storia d’amore difficile, che turba e che aggredisce il cervello. Mille ricordi come le mille facce buffe e cento rancori per quanto non dato (e non ricevuto). “Mentre tutto scorre” è il primo singolo del secondo album dei Negramaro (omonimo, 2005), l’album della conferma: vince il “Premio della Critica Radio & TV” alla 55° edizione del Festival di Sanremo. Chi scrive era lì, quell’anno: nei corridoi dell’Ariston, negli alberghi, nei bar e per le strade, di notte, era sempre un comune sentire… “I Negramaro avranno un grandissimo successo!“. Voce di popolo…

#sapevatelo

Mentre tutto scorre è anche il tema principale del film “La febbre” di Alessandro D’Alatri, che sceglie 8 brani tratti dal nuovo album dei Negramaro per la colonna sonora del film. Nel cast un buonissimo e credibile Fabio Volo. E una magnifica Valeria Solarino… “Sparami addosso, bersaglio mancato, provaci ancora è un campo minato, quello che resta del nostro passato non rinnegarlo, è tempo sprecato…“. Repetita iuvant!

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

2 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

4 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

5 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

10 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

22 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago