Categories: AlbumBandNews

Il Fantasma dei Baustelle sta arrivando: farà surf anche lui…?

Published by

Charlie fa surf, Gli spietati, La guerra è finita. Quelli che vivono una buona parte della giornata su Facebook sanno bene che i Baustelle sono tra i più condivisi. Quindi, tra i più apprezzati. Tra i più bravi, aggiungiamo noi di Velvet. Qualche settimana fa un video teaser (proprio la notte di Hallowen…) ha anticipato la notizia: il prossimo 29 gennaio Bianconi & co. usciranno col nuovo disco. Fantasma, il titolo. Di buon augurio, si spera..

Pop tosto o rock leggero?

Un titolo che tenta, invano, di sminuire la produzione dei Baustelle. Hanno dimostrato, negli anni, di essere una sorpresa, prima, una realtà, adesso.. Non si fermano e macinano chilometri di successi in giro per l’Italia. Quando ascoltammo “La cometa di Halley” interpretata a Sanremo da Irene Grandi ci accorgemmo tutti della matrice del pezzo: inconfondibile Bianconi. Un pop che aggredisce e che diventa rock senza stordire. Musica che fa bene. Il 29 gennaio 2013 uscirà “Fantasma”, un nuovo lavoro a 3 anni di distanza da “I Mistici dell’Occidente”. La notte di Halloween ha portato con sè un antipasto: i fan della band hanno goduto d’un video teaser apparso sul canale Youtube del gruppo nella notte di Halloween. Sessanta secondi per creare l’attesa: una clip noir caratterizzata da atmosfere da film horror e da un’inquietante musica. Secondo noi si son messi d’accordo con Dario Argento: sembra, infatti, di rivivere in pillole i capolavori del regista romano. Una casa abbandonata, la luce flebile delle candele, una bambina che corre, una mano con guanto di pelle nera che apre una porta di legno. Complimenti per questa “prima apparizione” (come è stata definita dagli stessi Baustelle). Nelle prossime settimane altri video, altre anticipazioni (altrettanto tetre?) a scandire il count-down del “Fantasma”. Gennaio non è poi così lontano…

Ghost begins

Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini. Tre musici e un Fantasma. Un nuovo disco preparato in compagnia di apparizioni e presenze spettrali, in ambientazioni da casa degli spiriti. Montepulciano (SI) e la Fortezza Medicea hanno costituito la location principale della band toscana: nelle registrazioni dell’album è stata coinvolta anche un’orchestra sinfonica, la FilmHarmony Orchestra di Wroclaw/Breslavia (Polonia). Si fa sul serio, insomma. I Baustelle hanno un’identità, sono riconoscibili e Bianconi possiede una timbrica da non sottovalutare. Più o meno intonato, ma certamente ottimo autore e pregevole interprete. Più o meno come Dario Argento, si.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago