Categories: Attuali in Tv

Olly svela: ecco perché ho detto no all’Eurovision

Published by

Il mondo della musica è in continuo movimento e le dichiarazioni dei suoi protagonisti riescono sempre a catturare l’attenzione del pubblico e dei media. Recentemente, il cantante Olly è diventato oggetto di discussione dopo la sua vittoria al Festival di Sanremo, suscitando interrogativi sulla sua partecipazione all’Eurovision Song Contest. Durante un’intervista a Striscia la Notizia, il programma satirico di Canale 5, Olly ha chiarito alcuni punti e risposto alle critiche che lo hanno coinvolto.

La polemica del tapiro d’oro

La serata è stata segnata dalla consegna del Tapiro d’Oro da parte di Valerio Staffelli, un riconoscimento spesso conferito a personaggi pubblici per situazioni imbarazzanti. In questo caso, il Tapiro è stato consegnato a Olly dopo che alcuni fan e critici hanno insinuato che la sua vittoria a Sanremo fosse più merito del suo manager, Marta Donà, che del suo talento. Olly ha voluto esprimere il suo supporto a Marta, sottolineando il suo impegno e professionalità. Ha dichiarato: “Marta si merita il successo perché è una brava professionista: si impegna tanto e quindi ha avuto tanti grandi risultati”, chiudendo così la polemica con una nota di rispetto per la sua manager.

La questione dell’autotune

Tuttavia, la questione dell’Eurovision ha sollevato interrogativi più profondi. Staffelli ha chiesto a Olly se la sua decisione di non partecipare al contest fosse legata all’uso dell’autotune, uno strumento molto discusso nella musica contemporanea. Olly ha risposto: “Se fosse per questo motivo l’avrei detto: non vado perché ho già il mio tour, con tanta gente che vuole sentirmi”, cercando di dissipare le voci che lo volevano in conflitto con le regole di un evento così prestigioso.

Accuse di plagio e responsabilità artistica

Non è la prima volta che Olly si trova al centro di polemiche riguardanti la sua musica. Durante l’intervista, è emersa l’accusa di plagio riguardo al videoclip della sua canzone “Balorda Nostalgia”. Alcuni utenti hanno notato similitudini tra il suo video e quello di un altro artista, Federico Pecci, de I Mal Viventi, pubblicato due anni prima. Olly ha cercato di difendersi affermando: “Non ne so nulla. Il video non è farina del mio sacco: ho letto il copione e ho accettato perché spaccava”. Questo porta a una riflessione su come gli artisti collaborano nel processo creativo e sulla difficoltà di assumersi la piena responsabilità di ogni aspetto della propria musica.

La pressione dei media e l’immagine pubblica

Infine, il momento in cui Staffelli ha fatto notare le somiglianze con Vittorio Brumotti ha aggiunto un ulteriore strato di comicità alla situazione. Olly, inizialmente divertito, ha poi modificato il gesto che imitava Brumotti, mostrando una certa apprensione riguardo all’associazione. Questo episodio evidenzia la pressione che i personaggi pubblici avvertono nel dover mantenere un’immagine positiva e originale, soprattutto sotto il costante scrutinio dei media.

In conclusione, la figura di Olly si delinea come quella di un artista che, pur raccogliendo successi, deve affrontare le sfide del mondo della musica moderna. Le sue dichiarazioni riguardo all’Eurovision e le risposte alle critiche dimostrano un impegno a mantenere la propria voce e integrità. Con il suo tour in corso e una carriera che promette di continuare a crescere, Olly sembra pronto ad affrontare qualsiasi sfida gli si presenti, sia sul palco che al di fuori.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago