Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della musica grazie a Serena Autieri, che debutta in seconda serata con il suo nuovo programma intitolato “Serenight”. Questo format, che andrà in onda a partire dalle 1.20 di notte, si inserisce nel palinsesto dopo la semifinale di “Ora o mai più”, un programma di grande successo che ha visto la partecipazione di numerosi artisti. “Serenight” si presenta come una nuova declinazione del percorso artistico della conduttrice, che negli ultimi anni ha saputo conquistare il pubblico con la sua straordinaria voce e carisma sul palco.
Serena Autieri non è nuova a questi format musicali; il suo curriculum è ricco di esperienze significative in ambito televisivo. Da “Dedicato” a “Unomattina Estate Show”, la conduttrice ha sempre puntato su un mix di musica e intrattenimento, riuscendo a creare un’atmosfera coinvolgente e familiare per il pubblico. Con “Serenight”, la Autieri si propone di mantenere questa formula vincente, ma in una fascia oraria diversa, puntando a catturare l’attenzione di un pubblico nottambulo e appassionato di musica.
La trasmissione avrà un’impronta fortemente musicale, con una scaletta che prevede:
Una delle novità di questo programma sarà l’ingresso di Biagio Musella, che assumerà il ruolo di barman e “grillo parlante”, portando freschezza e spontaneità a ogni episodio. Lo studio di registrazione, progettato per evocare l’atmosfera di un loft accogliente con camino e angolo bar, si preannuncia come il luogo ideale per una serata all’insegna della musica e della convivialità.
Nel corso della prima puntata, che segna l’inizio di un ciclo di cinque appuntamenti, Serena Autieri avrà l’onore di ospitare alcuni nomi illustri della musica e del teatro italiano. Tra gli ospiti della prima serata ci sarà Tullio De Piscopo, rinomato batterista e cantautore, noto per brani iconici come “Stop Bajon” e “L’Italiano”, che rappresentano un pezzo della storia musicale del nostro Paese. Alan Sorrenti, altro grande artista della scena musicale italiana, porterà il suo repertorio con successi che ancora oggi risuonano nel cuore degli italiani.
Inoltre, la serata vedrà la partecipazione dell’attrice Iaia Forte, che arricchirà il programma con aneddoti e racconti legati al mondo dello spettacolo. Laura Valente, direttrice artistica di Napoli 2025, sarà presente per discutere delle celebrazioni dedicate ai 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, un evento che promette di essere un’importante occasione di riflessione culturale e storica.
Serena Autieri ha sempre dimostrato una grande capacità di coinvolgere il pubblico, non solo attraverso la musica, ma anche attraverso conversazioni d’autore che stimolano la riflessione. Le canzoni scelte per “Serenight” non saranno solo performance canore, ma anche spunti per dibattiti su temi attuali e importanti, creando un ponte tra la musica e la cultura.
Questa nuova avventura di Serena Autieri in seconda serata si preannuncia come un’opportunità per riscoprire classici della musica, ma anche un’occasione per scoprire nuovi talenti e approfondire storie di artisti che hanno segnato la musica italiana. La conduttrice, con la sua passione e il suo amore per la musica, promette di regalare al pubblico serate indimenticabili, ricche di emozioni e spunti di riflessione.
Con “Serenight”, Rai 1 si propone di offrire una programmazione che unisce intrattenimento e cultura, in un momento della settimana in cui il pubblico è più propenso a lasciarsi andare e godere della musica. L’auspicio è che questo nuovo format possa conquistare il cuore di molti telespettatori, riportando la musica al centro della scena televisiva in un modo fresco e originale.
Il sabato notte di Rai 1 si prepara quindi a brillare con le note di Serena Autieri, che con la sua energia e il suo talento saprà incantare il pubblico. Un appuntamento da segnare in agenda per tutti gli amanti della musica e dell’intrattenimento di qualità.
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…
Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…
Il caso di Gabby Petito ha catturato l'attenzione del pubblico e dei media, diventando uno…
Il 21 febbraio 2025 segna una settimana cruciale per la musica italiana, con il Festival…
L'Agenzia ANSA è una delle principali fonti di informazione in Italia, fornendo notizie aggiornate su…
Il segretario generale di ECR (European Conservatives and Reformists) e deputato di Fratelli d'Italia, Antonio…