Categories: Attuali in Tv

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Published by

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l’attenzione del pubblico durante la sua partecipazione a “5 in condotta”, il programma di Rai Radio2 condotto da Serena Bortone. In un’intervista vivace e ricca di spunti, la cantante ha espresso il suo forte desiderio di partecipare all’Eurovision Song Contest, affermando senza esitazioni: “Chi mi piacerebbe vedere su quel palco? Non ho dubbi, me stessa.” Questa dichiarazione audace riflette la sua personalità forte e indipendente, elementi che hanno sempre contraddistinto la sua carriera musicale.

Il contesto dell’Eurovision

La dichiarazione di Marcella Bella arriva in un momento particolare, in cui si parla della possibile non partecipazione di Olly, giovane artista italiano che ha recentemente destato l’attenzione del pubblico. Sebbene Bella non abbia avuto un percorso brillante a Sanremo, dove ha chiuso in ultima posizione con il brano “Pelle Diamante”, il suo entusiasmo per l’Eurovision rimane intatto. La canzone, con il suo testo provocatorio e un ritmo che si presta al mood kitsch tipico dell’Eurovision, potrebbe rivelarsi un asso nella manica per la cantante.

Nel 2024, Marcella Bella ha già partecipato a “Una voce per San Marino”, un festival canoro che ha visto la presenza di artisti provenienti da diverse nazioni, ma purtroppo non è riuscita a conquistare il titolo. Tuttavia, la sua presenza continua a essere significativa nel panorama musicale italiano, e la sua determinazione di esibirsi su palcoscenici internazionali è un chiaro segno di ambizione e voglia di far sentire la propria voce.

Polemiche e opinioni

Durante l’intervista, Marcella ha commentato anche le polemiche generate dalla canzone “Espresso Macchiato”, presentata dal rapper estone Tommy Cash, che ha suscitato discussioni per il suo uso di stereotipi legati all’Italia. “È una stupidaggine,” ha dichiarato la cantante, evidenziando come spesso all’estero si facciano delle generalizzazioni errate sul nostro paese. “Ormai ci conoscono bene anche in America; sanno che la nostra moda è unica, come la nostra musica e il design.” Questa affermazione non solo sottolinea il valore della cultura italiana, ma invita anche a riflettere su come gli stereotipi possano influenzare la percezione di un intero paese.

Marcella Bella non ha esitato a criticare il brano di Tommy Cash, definendolo “terribile”, ma ha anche espresso indifferenza nei confronti delle provocazioni. “Non mi preoccuperei più di tanto, se no gli si fa solo pubblicità,” ha aggiunto, dimostrando una maturità artistica che la contraddistingue. È chiaro che, nonostante la sua posizione nel panorama musicale italiano, Marcella non ha intenzione di nascondere le proprie opinioni, rimanendo sempre sincera e autentica.

Riflessioni sul Festival di Sanremo

Passando al tema del Festival di Sanremo 2025, Bella ha condiviso la sua esperienza, mostrando un lato vulnerabile ma allo stesso tempo forte. “La cosa più bella è stata scoprire questo affetto del pubblico,” ha raccontato, rievocando i momenti in cui, uscendo dall’albergo, veniva accolta con calore e simpatia. Tuttavia, ha anche parlato delle critiche ricevute da alcuni giornalisti, definendoli “professoroni” che approfittano di quei momenti per esprimere opinioni poco costruttive. “Questa è la cosa più brutta che ci sia,” ha commentato, ma ha anche riconosciuto che, nonostante le critiche, la sua canzone è piaciuta molto, specialmente ai più giovani, che stanno riscoprendo i suoi successi passati attraverso gli streaming.

Un altro argomento delicato toccato da Marcella è stata l’assenza di voci femminili nella cinquina finale del Festival. “Non starei a scomodare femminismo o maschilismo,” ha affermato, sottolineando che le preferenze del pubblico possono variare e che, in passato, altre artiste come Angelina Mango e Annalisa avevano trovato posto sul podio. Questa risposta riflette il suo desiderio di non alimentare polemiche, cercando invece di mantenere un approccio costruttivo e positivo nei confronti della musica e del suo pubblico.

Marcella Bella, con la sua carriera che si estende per oltre cinque decenni, continua a essere una figura di riferimento nel panorama musicale italiano. La sua capacità di affrontare tematiche contemporanee, unita a una profonda comprensione della musica e della cultura, la colloca come una delle artiste più rispettate del nostro tempo. La sua ambizione di salire sul palcoscenico dell’Eurovision non è solo un sogno personale, ma un riflesso di una carriera che ha sempre cercato di superare i confini e di far sentire la propria voce in tutto il mondo.

Recent Posts

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

11 ore ago

Lucio Corsi porterà la musica italiana sul palco dell’Eurovision

Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…

12 ore ago

La docu-serie American Murder e il dramma di Gabby Petito: la verità dietro un’influencer tragicamente uccisa

Il caso di Gabby Petito ha catturato l'attenzione del pubblico e dei media, diventando uno…

16 ore ago

Olly conquista la vetta: trionfo nei singoli e negli album, Giorgia sul podio al terzo posto

Il 21 febbraio 2025 segna una settimana cruciale per la musica italiana, con il Festival…

20 ore ago

Agenzia ANSA: le notizie più fresche su cronaca, politica e sport

L'Agenzia ANSA è una delle principali fonti di informazione in Italia, fornendo notizie aggiornate su…

21 ore ago

Giordano prevede un intervento straordinario di Meloni al Cpac

Il segretario generale di ECR (European Conservatives and Reformists) e deputato di Fratelli d'Italia, Antonio…

1 giorno ago