Dopo il grande successo delle prime tre edizioni tenutesi a Bergamo, Carpi e Monza, il Concertozzo torna con una nuova entusiasmante edizione il 4 e 5 luglio 2025. Quest’anno, l’evento si svolgerà per la prima volta presso il Parco Ragazzi del ’99 di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, promettendo di unire nuovamente musica, inclusione e solidarietà in un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Il Concertozzo è un progetto ideato da Elio e le Storie Tese in collaborazione con il Trio Medusa, che ha saputo conquistare il cuore di molti grazie alla sua formula innovativa e socialmente responsabile. Infatti, per la prima volta al mondo, la somministrazione di cibo e bevande durante gli spettacoli sarà interamente affidata a ragazzi autistici, che, grazie alle associazioni partecipanti all’evento, diventeranno protagonisti attivi di questa iniziativa. Questo approccio non solo rappresenta un passo avanti nell’inclusione sociale, ma offre anche un esempio concreto di come la musica possa essere un veicolo di cambiamento.
L’evento non si limiterà soltanto ai concerti, ma offrirà anche uno spazio ricco di attività collaterali. Durante la due giorni saranno previsti:
La musica sarà al centro dell’attenzione, con ospiti speciali che animeranno il palco e culmineranno in un grande concerto di Elio e le Storie Tese, band storica della musica italiana conosciuta per il suo mix di ironia e melodie coinvolgenti.
L’area food dell’evento sarà capitanata da PizzAut, una pizzeria che ha collaborato sin dalla prima edizione del Concertozzo. Questo progetto non solo fornisce un servizio di ristorazione eccellente, ma offre anche opportunità di lavoro a giovani autistici, rendendo tangibile il concetto di inclusione e supporto alla comunità. Il Concertozzo rappresenta dunque un esempio unico, il primo evento musicale al mondo a utilizzare questa formula che unisce divertimento e consapevolezza sociale, creando uno spazio di condivisione e integrazione.
Le prevendite per il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, che si terrà il 5 luglio al Parco Ragazzi del ’99, sono già disponibili, a partire dal 20 febbraio 2025, su diversi portali come Ticketone, Vivaticket e Dice. Questo permette a tutti di prenotare il proprio posto per un evento che si preannuncia memorabile, già atteso da molti fan e sostenitori della causa.
Prodotto e organizzato da Hukapan e Imarts, il Concertozzo gode del patrocinio della Città di Bassano del Grappa e della collaborazione con DuePunti Eventi. Inoltre, Radio Deejay sarà la radio ufficiale dell’evento, garantendo una copertura mediatica ampia e coinvolgente. La diretta dell’evento sarà presentata da Elio e le Storie Tese insieme al Trio Medusa, che promettono di rendere questo appuntamento unico e indimenticabile. Infatti, i due gruppi hanno descritto il Concertozzo come “la Woodstock dell’inclusione”, un richiamo alla storica manifestazione musicale che simboleggiava i movimenti di pace e diritti civili.
Le precedenti edizioni del Concertozzo hanno registrato il tutto esaurito e sono state caratterizzate da un’atmosfera di festa e condivisione, sempre coronate dal live di Elio e le Storie Tese, i cui concerti sono noti per la loro vivacità e comicità. Sul palco sono intervenute numerose associazioni e personalità che hanno condiviso le loro esperienze legate ai temi delle disabilità, rendendo l’evento un veicolo ideale per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere un cambiamento culturale.
Il Concertozzo non è solo un festival musicale, ma un vero e proprio movimento che, attraverso la musica, si impegna a creare opportunità e visibilità per tutti, abbattendo le barriere sociali e culturali. La partecipazione attiva di ragazzi autistici nella gestione dell’evento è un passo fondamentale verso una società più inclusiva, dove ogni individuo ha la possibilità di contribuire e sentirsi parte di una comunità.
Quest’anno, il Concertozzo si preannuncia ancora più ricco di iniziative e sorprese, continuando a portare avanti il messaggio di inclusione e solidarietà che ha contraddistinto le edizioni precedenti. Con un cartellone di artisti e interventi stimolanti, l’evento si propone di essere non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’importante occasione di riflessione e confronto su temi sociali di grande rilevanza.
Il 21 febbraio 2025 segna una settimana cruciale per la musica italiana, con il Festival…
L'Agenzia ANSA è una delle principali fonti di informazione in Italia, fornendo notizie aggiornate su…
Il segretario generale di ECR (European Conservatives and Reformists) e deputato di Fratelli d'Italia, Antonio…
Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 14 circa, andrà in onda la ventesima puntata della…
Il recente Festival di Sanremo 2025 ha suscitato un ampio dibattito, non solo per le…
Rimini si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Pier Vittorio…