Categories: Eventi

Espresso Macchiato: la canzone dell’Estonia all’Eurovision conquista il pubblico con ironia e stereotipi italiani

Published by

L’Eurovision Song Contest rappresenta un’importante celebrazione della diversità culturale in Europa, e nel 2025, una canzone ha catturato l’attenzione per la sua originalità e ironia. Stiamo parlando di “Espresso Macchiato”, il brano del rapper estone Tommy Cash, il cui vero nome è Thomas Tammemets. Rilasciato a dicembre 2024, questo pezzo è diventato virale, soprattutto dopo la sua vittoria al Eesti Laul 2025, il festival nazionale che seleziona il rappresentante estone per l’Eurovision.

La vittoria di Tommy Cash, avvenuta tra il 15 e il 16 febbraio 2025, ha sorpreso molti, non solo per l’83% dei voti ottenuti, ma anche per la capacità della canzone di mescolare elementi di cultura pop e stereotipi. Mentre il festival di Sanremo celebrava il suo trionfatore, Olly, l’Estonia si preparava a brillare con questo brano audace, che combina un ritmo dance coinvolgente con un testo che gioca con l’italianità in modo esagerato e ironico.

Chi è Tommy Cash?

Nato a Tallinn nel 1991, Tammemets ha una storia affascinante. Cresciuto nel distretto di Kopli, in una famiglia di origini umili e con un background culturale ricco — con radici estoni, russe, ucraine e kazake — ha iniziato la sua carriera artistica come street artist, per poi passare alla musica nel 2012. La sua carriera è decollata nel 2013 con il singolo “Guez Whoz Bak”, che ha ottenuto riconoscimenti significativi. Con una carriera in continua ascesa, Cash ha collaborato con il gruppo russo Little Big e ha partecipato a festival di fama mondiale come Glastonbury e Sziget.

Un commento sociale attraverso la musica

“Espresso Macchiato” non è solo un brano musicale, ma anche un commento sociale. Attraverso un mix di italiano storpiato e inglese, Cash presenta una serie di immagini stereotipiche legate all’italianità. Ecco alcuni elementi chiave della canzone:

  1. Caffè: Simbolo della cultura italiana, diventa il fulcro della canzone, ripetuto in un ritornello accattivante.
  2. Frasi esagerate: Espressioni come “Mi amore” e “Por favore” evocano un’immagine caricaturale della lingua italiana.
  3. Stereotipi: Riferimenti a “voli privati” e “denaro numeroso” esplorano l’idea degli italiani legati al lusso e alla criminalità.

Questo approccio crea un contrasto tra la dolcezza del caffè e l’immagine di un mafioso che lavora incessantemente. Cash sembra voler dire che la vita è complessa e piena di sfide, proprio come gli spaghetti: “Difficili finché non ce la fai.”

Reazioni e impatto virale

L’ironia di “Espresso Macchiato” ha già scatenato reazioni miste tra gli utenti di internet. Mentre alcuni apprezzano l’umorismo e la creatività del brano, altri lo considerano un insulto ai veri valori della cultura italiana. Questa dicotomia di opinioni riflette la natura provocatoria della canzone, che stimola discussioni e riflessioni. È interessante notare come, al di là della semplice parodia, Cash proponga un viaggio attraverso la cultura italiana che, seppur esagerato, può contenere una verità sottostante.

Con oltre un milione di visualizzazioni su YouTube in pochi giorni, “Espresso Macchiato” ha già conquistato il cuore di molti fan. Il videoclip, colorato e vivace, accompagna perfettamente il testo giocoso, rendendo il brano ancora più coinvolgente. Tommy Cash, con questo pezzo, non solo rappresenta l’Estonia all’Eurovision, ma porta anche un pezzo della cultura italiana sul palcoscenico europeo, in un modo che è tanto divertente quanto provocatorio.

In un’epoca in cui i confini culturali sono sempre più fluidi, “Espresso Macchiato” offre un’opportunità per riflettere su come percepiamo e rappresentiamo le culture altrui. La canzone di Tommy Cash è un esempio di come l’arte possa sfidare le norme e stimolare il dibattito, utilizzando l’umorismo per mettere in discussione la nostra comprensione e le nostre percezioni reciproche. Con l’Eurovision di quest’anno che si avvicina, sarà interessante vedere come il pubblico reagirà a questa proposta audace e alla performance di Tommy Cash sul palcoscenico internazionale.

Recent Posts

Selvaggia Lucarelli svela retroscena inediti a Verissimo

Il mondo dello spettacolo è in fermento per l’attesissimo debutto di Selvaggia Lucarelli nel salotto…

2 ore ago

Waltz: Kiev deve abbassare i toni e firmare l’accordo sui minerali

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la tensione tra Ucraina e Stati Uniti sembra…

3 ore ago

Le canzoni da discoteca che hanno fatto la storia secondo Linus e Nicola Savino

Nel panorama musicale delle discoteche, alcuni brani hanno segnato epoche e generazioni, diventando veri e…

4 ore ago

Scopri i colpi di scena della trentatreesima puntata del Grande Fratello 18

Il Grande Fratello 18 continua a catturare l'attenzione del pubblico, e la trentatreesima puntata, trasmessa…

5 ore ago

Ora o Mai Più: il clamoroso flop della diretta

Il talent show di Rai 1, Ora o Mai Più, ha recentemente annunciato un cambiamento…

7 ore ago

Il segreto del successo di Sanremo: un viaggio tra musica e emozioni

Il Festival di Sanremo rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica italiana, e…

8 ore ago