Categories: Eventi

Camihawke e Alice Venturi svelano il podcast “Tutte le volte che” con Carlo Conti a Sanremo 2025

Published by

Il mondo dei podcast e dei vodcast continua a crescere in Italia, e tra le produzioni più apprezzate c’è senza dubbio “Tutte le volte che”, condotto dalle talentuose content creator Camilla Boniardi, meglio conosciuta come Camihawke, e Alice Venturi. Da martedì 11 febbraio 2025, il vodcast tornerà con una nuova stagione ricca di contenuti stimolanti e divertenti, spostandosi a Sanremo, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana, per una speciale edizione che promette di essere imperdibile.

Il vodcast “Tutte le volte che” a Sanremo

Realizzato da Show Reel Factory per OnePodcast, il vodcast è già diventato un punto di riferimento per chi ama seguire le tendenze del momento e le storie di chi vive il mondo dello spettacolo. In questa nuova edizione, intitolata “Tutte le volte che – Sanremo Edition”, Camihawke e Alice Venturi porteranno il loro inconfondibile stile a Sanremo, commentando le serate del festival e ospitando artisti in gara. Si preannuncia un’esperienza unica, caratterizzata da ironia, curiosità e approfondimenti sulle performance artistiche che infiammeranno il palco dell’Ariston.

Uno degli elementi più attesi di questa edizione speciale è sicuramente la presenza di Carlo Conti, il noto conduttore e direttore artistico del Festival. Conti sarà il primo ospite di “Tutte le volte che”, e il suo racconto delle emozioni e dei retroscena legati al festival, dopo otto anni dal suo ultimo ritorno, sarà un momento clou. Conti, che ha guidato il Festival in diverse edizioni, porterà con sé aneddoti inediti e riflessioni sul suo percorso, rendendo l’episodio inaugurale un must per tutti gli appassionati di musica e televisione.

Cosa aspettarsi dalla Sanremo Edition

Cosa aspettarci da “Tutte le volte che – Sanremo Edition”? Ecco alcuni elementi chiave:

  1. Commento delle esibizioni: Le conduttrici commenteranno le esibizioni della serata precedente con la loro solita verve e ironia.
  2. Sguardi esclusivi: Ogni episodio offrirà uno sguardo esclusivo sulle performance degli artisti, con curiosità, classifiche personali e momenti di “best of”.
  3. Rubriche speciali: Non mancheranno rubriche speciali e giochi divertenti che coinvolgeranno anche gli artisti ospiti, creando un’atmosfera di convivialità e leggerezza.

Inoltre, i sei episodi previsti per questa edizione speciale garantiranno ai fan un accesso privilegiato ai momenti più emozionanti del Festival. Gli artisti in gara avranno l’opportunità di condividere le loro esperienze, raccontando aneddoti e retroscena difficilmente reperibili altrove. La partecipazione a giochi e interviste esclusive rappresenterà un modo per mostrare il lato più umano e divertente dei cantanti, lontano dal palco e dalle luci dei riflettori.

Il ritorno alla programmazione normale

Dopo la parentesi sanremese, “Tutte le volte che” riprenderà la sua normale programmazione a partire da lunedì 17 febbraio. Camihawke e Alice Venturi continueranno a esplorare temi di attualità, relazioni e situazioni di vita quotidiana, sempre con un approccio autentico e senza filtri. La loro capacità di affrontare argomenti complessi con leggerezza e ironia ha reso il vodcast un successo tra il pubblico, soprattutto tra le nuove generazioni che si riconoscono nelle storie raccontate.

Le due creator sanno bene quanto sia fondamentale dare voce a esperienze comuni, spesso vissute in solitudine. In alcune puntate, ospiteranno anche personaggi noti che condivideranno le proprie storie, creando un’occasione di confronto e riflessione. L’obiettivo è quello di normalizzare situazioni di incertezza e vulnerabilità, mostrando che nessuno è davvero solo nei momenti difficili.

Un passo avanti nel panorama podcast

La partnership con Spotify Italia per questa edizione speciale di Sanremo rappresenta un ulteriore passo avanti per il vodcast, che si integra sempre di più nel panorama audio e video contemporaneo. La distribuzione su piattaforme di streaming renderà il contenuto facilmente accessibile a un pubblico vasto, contribuendo a diffondere la cultura del podcasting in Italia.

Con queste premesse, l’edizione di “Tutte le volte che” dedicata a Sanremo 2025 promette di non deludere le aspettative dei fan e di attrarre nuovi ascoltatori. Camihawke e Alice Venturi, con la loro freschezza e il loro stile inconfondibile, si preparano a portare un sorriso e a regalare momenti indimenticabili a tutti coloro che seguiranno il festival più amato d’Italia. Non resta che sintonizzarsi e lasciarsi sorprendere dalle sorprese che ci riserveranno!

Recent Posts

Cattelan ribalta le aspettative sul Dopofestival: “Tratteremo i cantanti con cura”

Nel panorama televisivo italiano, il Dopofestival rappresenta una tradizione consolidata, un appuntamento imperdibile per i…

4 ore ago

Rose Villain svela il suo lato ribelle a Sanremo 2025 con Mamma di ‘Click boom!’

Con il suo stile unico e la capacità di mescolare emozioni profonde con sonorità accattivanti,…

6 ore ago

Sanremo 2025: la prima serata si accende con Gaia

L’attesa per il Festival di Sanremo 2025 è finalmente finita. Questa sera, il Teatro Ariston…

8 ore ago

Willie Peyote svela il significato di Grazie ma no grazie a Sanremo 2025: un’ironia che colpisce

Willie Peyote, il celebre rapper torinese, torna a far parlare di sé con il suo…

9 ore ago

Scopri “Eco” di Joan Thiele: la canzone che sta conquistando Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo è un evento di grande rilevanza per la musica italiana, e…

11 ore ago

Unicredit supera le aspettative: utile previsto di 9,3 miliardi per il 2024

Unicredit ha recentemente rivelato i suoi risultati finanziari per l'anno 2024, registrando un utile netto…

13 ore ago