Categories: News

Dazi in aumento: Borse, criptovalute ed euro in caduta libera

Published by

La recente introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti ha innescato una reazione a catena nei mercati finanziari globali, causando un forte calo delle Borse e un crollo delle criptovalute. Gli investitori, preoccupati per le possibili ripercussioni economiche, hanno iniziato a ritirare i propri capitali, generando un’ondata di vendite che ha colpito vari settori.

I mercati asiatici in calo

In Asia, i listini azionari hanno chiuso in profondo rosso. Ecco alcuni dei principali risultati:

  1. Tokyo: calo del 2,7%
  2. Seul: flessione del 2,5%
  3. Sydney: -1,8%
  4. Hong Kong: -0,6%
  5. Shanghai: -0,1%
  6. Shenzhen: -1,3%

Questi numeri evidenziano un clima di incertezza e preoccupazione tra gli investitori, che temono un’intensificazione delle tensioni commerciali.

La situazione negli Stati Uniti e in Europa

Negli Stati Uniti, i future su Wall Street segnalano un avvio negativo. In particolare, il Nasdaq cede il 2,4% e l’S&P 500 perde l’1,9%. L’atmosfera tesa si estende anche all’Europa, dove il presidente americano Donald Trump ha minacciato nuove misure protezionistiche. Il principale indice europeo, lo Stoxx 50, ha registrato una flessione del 2,5%, indicando un sentimento di pessimismo diffuso tra gli investitori.

Impatti sul mercato delle criptovalute

La fuga dal rischio non ha risparmiato nemmeno il mercato delle criptovalute. Negli ultimi giorni, il valore totale delle criptovalute ha visto un crollo di quasi 600 miliardi di dollari. Il Bitcoin, la criptovaluta più famosa, ha visto il suo valore scendere del 3%, portandosi a circa 94 mila dollari. Questa volatilità è rappresentativa di un mercato che sta vivendo una fase di grande incertezza, con investitori sempre più cauti e propensi a liquidare le proprie posizioni.

Le criptovalute, dopo un periodo di crescita esplosiva, sembrano ora essere in balia di forze esterne. La crescente regolamentazione e i timori di una bolla speculativa stanno contribuendo a questa ondata di vendite, spingendo molti investitori a ritirarsi da un mercato percepito come rischioso.

In sintesi, i mercati stanno affrontando un momento di grande turbulenza a causa delle tensioni commerciali e della reazione degli investitori. Le Borse di tutto il mondo registrano perdite significative, mentre l’euro e le criptovalute vivono un periodo di forte volatilità. Gli effetti di queste dinamiche si faranno sentire nei prossimi mesi, mentre investitori e aziende cercano di adattarsi a un panorama economico in continua evoluzione.

Recent Posts

Lucio Corsi e Topo Gigio: un duetto sorprendente a Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo, una delle manifestazioni musicali più attese e prestigiose d'Italia, si avvicina…

1 ora ago

Nave incagliata: buone notizie sul fronte dell’inquinamento marino

Le operazioni di messa in sicurezza intorno alla nave Guang Rong, incagliata al pontile di…

17 ore ago

Ue pronta a reagire con determinazione ai dazi di Trump

L'Unione Europea ha recentemente riaffermato la propria posizione riguardo alle politiche commerciali degli Stati Uniti,…

20 ore ago

Arrestato a Lanzarote il sospetto aggressore dell’italiano: i dettagli dell’operazione

Ieri sera, poco dopo le 23:00, a Lanzarote, è stato arrestato un uomo dalla Guardia…

22 ore ago

Otto arresti dopo l’assalto a un treno: la polizia fa luce sull’accaduto

Nella serata di ieri, un grave episodio di violenza nel trasporto ferroviario italiano ha scosso…

23 ore ago

Loredana Errore trionfa nella quarta puntata di Ora o Mai Più 2025

La quarta puntata di "Ora o Mai Più 2025", il talent show musicale condotto da…

1 giorno ago